venerdì 6 gennaio 2012
martedì 3 gennaio 2012
Trattoria Moderna: Tortellini al prosciutto in crosta di sfoglia
- 500 gr. di tortellini al prosciutto crudo
- 230 gr. di pasta sfoglia pronta
- 200 gr. di ricotta fresca
- 80 gr. di grana padano
- 1 limone non trattato
- 2 dl. di panna fresca
- 30 gr. di burro
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
Servito da
Aiuolik
0
clienti hanno lasciato la mancia
In questo post si parla di: amici, auguri, festa, pasta riso e cereali, ricette, Trattoria Moderna
venerdì 3 settembre 2010
I sandwich sardo-nordici di Uncle Pigor
- Ingredienti per il pane
- 250 gr. di semola
- 250 gr. di farina manitoba
- 250 ml. di acqua
- 100 ml. di latte
- 50 gr. di lievito madre
- 1 cucchiaino e mezzo di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 manciate di semi di sesamo
- 2 manciate di semi di papavero
- 2 manciate di semi di girasole
- Ingredienti per il ripieno
- 10 fette di salmone o di pesce spada affumicati
- 10 fette di lattuga iceberg
- bottarga di muggine
- burro
Servito da
Aiuolik
2
clienti hanno lasciato la mancia
In questo post si parla di: festa, lievitazione naturale, pane e lievitati, ricette
lunedì 8 dicembre 2008
Novello Party - 2nd edition
Quello che però Shaghy non avrebbe potuto prevedere era che Pi decidesse di ammalarsi proprio il pomeriggio del 6 Dicembre... Ma chi si ferma è perduto e così si trasferisce la festa in Trattoria!
Aiuolik, abituata dal suo capo ai momenti da noi ribattezzati "for emergency", non ha avuto quindi problemi a sistemare la sala della Trattoria perché tutto fosse pronto per l'occasione e nel mentre continuare a preparare il primo pane Aiuolik-made (Uncle, indovinate?, era a raccoglier olive!), preparare un dolce alla zucca per la serata e dare udienza a due famiglie di olive (noooo! Ancora olive!?!?) che proprio il 6 Dicembre richiedevano attenzione.
La festa è andata bene come da copione, si è mangiato bene e si ha avuto la possibiità di assaggiare qualche vino novello. In realtà dei 5 tipi di vino novello che vedete qui,
Mandaranci, frutta secca e castagne arrosto...
Ma la vera conclusione della serata è stato il momento "only the brave" quando Uncle, Stitch, zio Luca, Pepi e Pantofoleo hanno deciso di scaldarsi un po' con del vin brulé made in Germany ma per sentirsi veramente come in Germania se lo sono bevuti in giardino (le prove ci sono, ma come sapete in questo blog niente foto di umani!).
Servito da
Aiuolik
10
clienti hanno lasciato la mancia
venerdì 17 ottobre 2008
Preparati per noi: Weintraubentorte
L'ha preparata per noi Lazazza con la complicità di una piccola Winx e per fortuna Aiuolik è riuscita ad assaggiarne almeno una fetta perché questa torta è veramente buonissima!
Per la ricetta Lazazza ha attinto da qui ma, come potrete notare, ci ha messo un po' del suo! E se vi state chiedendo quanto sia "una tazza", fate come Lazazza...decidete voi e regolate tutte le dosi di conseguenza, semplice no!?
Ingredienti per l'impasto:
- 2 tazze di farina non setacciata
- 2/3 di tazza di zucchero
- ¼ di tazza di burro
- 1 grosso uovo
- 1 grosso rosso d'uovo
- buccia grattugiata di 1 limone
- 1/8 cucchiaino di sale
- 1/2 bustina di lievito
- ½kg di uva bianca
- 3 bianchi d'uovo
- 6 cucchiai di zucchero
- succo di ½ limone
Setacciate la farina e lo zucchero in una ciotola di media grandezza. Incorporare il burro fino a che il preparato sembri fatto di briciole. Aggiungere l'uovo, il rosso d'uovo, la buccia di limone, il sale e il lievito. Miscelate con una forchetta per formare l'impasto, coprite e lasciate riposare in frigorifero per 20 minuti. Trascorso quel tempo, stendete l'impasto in un disco e mettetelo in una teglia non unta. Infornate a 175°C per 10 minuti.
Nel frattempo, pulite e tagliate a metà i chicchi d'uva e rimuovere i semi. Sbattete i bianchi a neve, incorporate lo zucchero e il succo di limone. Incorporate quindi i chicchi d'uva delicatamente.
Rimuovete la torta dal forno e farcitela con il preparato d'uva. Rimettete in forno e cuocete per altri 30 minuti a 175°C. Rimuovete la torta dalla teglia e fate raffreddare.
Servito da
Aiuolik
9
clienti hanno lasciato la mancia
In questo post si parla di: dolci, festa, Germania, preparati per noi, ricette
venerdì 10 ottobre 2008
Prove tecniche di Ocktober Fest
Ma siccome non abbiamo la macchina del tempo, non siamo ancora in grado di raccontarvi di domani, di quello vi parleremo prossimamente! Possiamo però raccontarvi delle "prove generali" che abbiamo fatto per festeggiare il compleanno di zia Shaghy in un locale cagliaritano: il Bierkeller.
Servito da
Aiuolik
17
clienti hanno lasciato la mancia
In questo post si parla di: amici, compleanni, festa, Germania
lunedì 21 aprile 2008
Un menù per la Trattoria? No, 30!

Ci avete offerto:
menù "regionali", lampedusano, napoletano, sardo, tedesco...
menù con dedica...
menù in dollari da boston e dal texas...
menù in tema con la stagione che cambia e quella ormai arrivata..
menù a metà prezzo o con sconto simpatia o con prezzo simpatia...
menù last-minute quasi quasi fuori tempo massimo...
vi siete chiesti se davvero in trattoria si possa mangiare qualcosa a 15 euro ma comunque avete incluso tutto magari optando per piatti unici...
avete unito le forze...
avete offerto ai nostri ospiti la possibilità di scegliere in toto o in parte...
avete optato per un menù fresco oppure rustico oppure semplice ma efficace oppure fruttato oppure conviviale...
vi siete calati nella parte di osti o trattori come noi...
ci avete quasi sognato la notte ma alla fine avete ceduto al fascino della trattoria...
avete vinto la sfida di preparare per tempo un menù visto che nella realtà non lo fate mai...
avete partecipato al meme anche dopo aver scoperto che la trattoria è solo virtuale...
Certo se fossimo una vera trattoria (come crede ancora qualcuno :-)) ora avremmo veramente un menù d'eccezione da proporre ai nostri clienti, un menù diverso per ogni giorno del mese, mica male! Ma siccome la trattoria è virtuale, ma noi siamo reali e il cibo pure...attingeremo di sicuro dalle vostre ricettine!
E ora per i partecipanti e per chiunque voglia portarsi a casa il menù, eccolo in tutto il suo splendore..in formato pdf [10,3 Mb]. Purtroppo è diventato un po' grandetto per via delle foto...speriamo che riusciate a vederlo bene!
Servito da
Aiuolik
39
clienti hanno lasciato la mancia
In questo post si parla di: compleanni, festa, meme
martedì 25 marzo 2008
Agriturismo MuVarA
Questa Pasquetta il tempo non è stato molto clemente e così, nonostante tutte le ricette del picnic virtuale organizzato da Cannelle, non abbiamo organizzato nessuna scampagnata. Ma chi si ferma è perduto e così Uncle ha proposto: passiamo la giornata da noi, ci arrostiamo qualcosa e si sta tutti assieme. E così la Trattoria, già Panificio, si è trasformata in Agriturismo! Alla fine, alla faccia della scampagnata, abbiamo mangiato molto più che il giorno di Pasqua :-)
Ecco il menù:
- Antipasti
- Salsiccia secca
- Olive MuVarA
- Primi piatti
- Fregola con carciofi e salsiccia (domani la ricetta!)
- Fregola con carciofi e bottarga
- Secondi piatti
- Maialetto arrosto (purtroppo al forno, visto il tempo!)
- Agnello in salsa bianca
- Contorni
- Patate al forno
- Funghi arrosto (purtroppo alla piastra elettrica, visto il tempo!)
- Cruditè
- Dolci
- Pastiera napoletana (versione originale napoletana e rivisitazione Fam. Baronia, nella foto in ordine inverso)
- Pane
- Pane carasau guttiau
- Casatiello o Tortano (from Napoli)
- Pane senza impasto
- Bevande
- Cannonau
- Coca-cola
- Acqua minerale
Servito da
Aiuolik
18
clienti hanno lasciato la mancia
sabato 22 marzo 2008
Le decorazioni di zia Shaghy: Pasqua
Servito da
Aiuolik
10
clienti hanno lasciato la mancia
In questo post si parla di: festa, le decorazioni di zia Shaghy, Pasqua
martedì 18 marzo 2008
Primo Anno e Primo MeMe
1 anno!

Questo è il nostro post n° 338 e questo significa che abbiamo pubblicato quasi una ricetta al giorno, perché si sa, una ricetta al giorno leva il medico di torno :-)
In un anno abbiamo partecipato a numerosi meme, quelli personali, quelli culinari, quelli a premio...e ora tocca a noi lanciare il nostro primo meme:
Un Menù per la Trattoria!

E' solo un gioco per festeggiare la trattoria e anche per vedere nelle varie zone d'Italia e del mondo che cosa si riesce a mangiare a menù fisso per 15 euro :-)
Tutti possono partecipare:
- chi ha un blog, basta che pubblichi il proprio menù e ci lasci il link come commento a questo post;
- chi non ha un blog, basta che invii il proprio menù a trattoriamuvara[at]gmail.com e lo pubblichiamo noi!
Avete tempo un mese, sino al 18 Aprile dunque...scatenatevi e, se ci volete fare pubblicità nei vostri blog, il logo è questo:
Servito da
Aiuolik
85
clienti hanno lasciato la mancia
sabato 1 marzo 2008
Le decorazioni di zia Shaghy: Bilancia
Questa volta si tratta di una bilancia pesa persone...attenzione! Il numero che vedete sopra non corrisponde al peso di Pi ma alla sua età, per il peso dovete aggiungere qualcosina...del resto la decorazione non è stata scelta a caso :-)))
Servito da
Aiuolik
21
clienti hanno lasciato la mancia
In questo post si parla di: compleanni, festa, le decorazioni di zia Shaghy
domenica 17 febbraio 2008
Il primo pane non si scorda mai
Che centra questo con il nostro blog e con il cibo? Dovete sapere che Ciotolina va matta per il pane...se volete un consiglio, quando vi trovate con lei e siete sprovvisti di pane, evitate di nominarlo, potreste scatenare la piccola al grido di "Ahhhm!" e a quel punto sono cavoli vostri :-)
E che cosa potevano tirare fuori dal cappello per la piccola Ciotolina? Nel giorno della sua festa di compleanno, zia Aiuolik e zio Uncle Pigor (gli anglofoni perdonino il bisticcio di parole!), noti per la Trattoria ma anche per il Panificio...hanno sfornato per la loro Ciotolina un pane a forma di 1...1 come gli anni di Ciotolina!
Servito da
Aiuolik
16
clienti hanno lasciato la mancia
In questo post si parla di: compleanni, festa, pane e lievitati, ricette
giovedì 14 febbraio 2008
Cuoricini di Stresa
Non siamo dei patiti di San Valentino, diciamo che ogni occasione è buona per farsi un regalino o solamente per dirsi "ti amo" senza per forza aspettare il 14 Febbraio. Nonostante ciò, siccome, al contrario!, ci piacciono le iniziative della blogsfera (l'avevamo mai detto?), accogliamo l'invito di Zorra:

A riprova del fatto che non bisogna ricordarsi della persona amata solamente il giorno di San Valentino, questi cuoricini Aiuolik li ha fatti trovare in trattoria per il ritorno a casa di Uncle Pigor dopo la prima settimana di trasferta!
La ricetta non l'abbiamo inventata noi, in realtà si tratta delle Margherite di Stresa che noi abbiamo letto nel blog di Comida. Avete letto bene "margherite", vabbè, Aiuolik ha pensato che una formina vale l'altra e così sono diventati i Cuoricini di Stresa!
La ricetta originale la trovate qui nel blog di Comida, presa a sua volta dal Librino degli amici di Cucinait. Noi la riportiamo come consuetudine accompagnata da alcuni passi della preparazione in perfetto MuVarA-style.
Ingredienti:
- 250 g di burro morbido
- 120 g di zucchero a velo, più altro per spolverare
- la buccia di 1/2 limone
- un pizzico di sale
- una bustina di vanillina
- 4 uova sode
- 200 g di fecola di patate
- 200 g di farina 0 di grano tenero
Preparazione:
Aprite le uova (sode!), scartate il bianco e il guscio e tenete il tuorlo.
In un'ampia ciotola raccogliete il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero a velo, la buccia di limone grattugiata finemente, il sale e la vanillina. Aggiungete quindi, aiutandovi con il setaccio, il rosso d'uovo , la fecola di patate e la farina. I
mpastate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate una palla e riponetela in frigorifero per 20-30 minuti in modo che raffreddi.
Trascorso quel tempo, accendete il forno e portatelo a 200°C. Su un piano infarinato stendete quindi la pasta con un mattarello, la pasta dovrà essere alta 1 cm. Da questa con lo stampino ricavate i cuoricini.
Disponete i biscotti ben distanziati gli uni dagli altri su una placca da forno precedentemente coperta con carta forno. Con il dito formare un avvallamento nel centro di ogni cuore.
Infornate i biscotti per circa 10-12 minuti a 200°C.
Lasciate raffreddare su una griglia e spolverizzate con zucchero a velo.
per chi si amerà!
Servito da
Aiuolik
19
clienti hanno lasciato la mancia
In questo post si parla di: festa, ricette, San Valentino
domenica 10 febbraio 2008
Preparati per noi: Chiacchiere
Oggi giorno di pentolaccia, ancora un giorno di carnevale, di festa (e di fritti) dopo la prima settimana di quaresima...
C'erano il Sole e la Luna, Fini e Berlusconi, Zorro ed Elena, un veneziano dell'ottocento, il pittore e la modella, Spiderman e Mary Jane, Fred Wilma e Ciottolina, (Rita) Pavone, It, Mork e Mindy. Insomma, ancora una volta la fantasia ci ha premiato.
I nostri trattori avrebbero voluto portare uno sformato preparato con questa ricetta, ma a causa della ristrutturazione in atto in trattoria, non è stato possibile. Giu&Cat, gli ingredienti ci sono tutti, appena si rivede il fondo del tavolo e dei fornelli, se i carciofi sono ancora vivi la proviamo :-)
Ma come avevamo promesso, per la pentolaccia, proponiamo ancora un fritto, preparato per noi con due ricette diverse da Una Mela e da Sor'Alba.
Le chiacchiere di Sor'Alba sono state realizzate con:
Servito da
Aiuolik
4
clienti hanno lasciato la mancia
In questo post si parla di: carnevale, dolci, festa, preparati per noi, ricette