Visualizzazione post con etichetta vino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vino. Mostra tutti i post

lunedì 8 dicembre 2008

Novello Party - 2nd edition

Visto il successo della sua prima edizione, di cui vi avevamo parlato qui, la zia Shaghy non vedeva l'ora di organizzare presso Villa Cobolda la seconda edizione. Alla fine si era decisa, aveva stabilito che la data giusta fosse il 6 Dicembre e, approfittando dei momenti dormienti di Ilvio, era riuscita a rendere nuovamente abitabile la cantina scampata al nubifragio grazie alla potenza delle pompe ad immersione e alla braccia forti di Pi.

Quello che però Shaghy non avrebbe potuto prevedere era che Pi decidesse di ammalarsi proprio il pomeriggio del 6 Dicembre... Ma chi si ferma è perduto e così si trasferisce la festa in Trattoria!

Aiuolik, abituata dal suo capo ai momenti da noi ribattezzati "for emergency", non ha avuto quindi problemi a sistemare la sala della Trattoria perché tutto fosse pronto per l'occasione e nel mentre continuare a preparare il primo pane Aiuolik-made (Uncle, indovinate?, era a raccoglier olive!), preparare un dolce alla zucca per la serata e dare udienza a due famiglie di olive (noooo! Ancora olive!?!?) che proprio il 6 Dicembre richiedevano attenzione.

La festa è andata bene come da copione, si è mangiato bene e si ha avuto la possibiità di assaggiare qualche vino novello. In realtà dei 5 tipi di vino novello che vedete qui,

solo 3 sono stati aperti e sbevazzati, e li trovate in questa foto in versione podio ordinati secondo il gradimento di Aiuolik, che di vino non ne capisce niente però il blog è il suo e quindi esprime dei pareri :-)

Lo sbevazzamento è stato accompagnato da numerosi salumi e formaggi...involtini di speak e mozzarella......torta ai carciofi...

...polenta al sugo e abbondante formaggio...

...salsiccia arrosto...ciomp! Mangiata prima della foto!
Mandaranci, frutta secca e castagne arrosto...

...il dolce alla zucca preparato da Aiuolik, di cui parleremo domani...

...e per finire...la crostata di zia Shaghy, siete pronti? Nessuno rida, è il pensiero che conta:

e se qualcuno ha pensato che fosse una borsa dell'acqua calda ce lo comunichi perché Pi sta cercando menti malate come la sua :-)

Ma la vera conclusione della serata è stato il momento "only the brave" quando Uncle, Stitch, zio Luca, Pepi e Pantofoleo hanno deciso di scaldarsi un po' con del vin brulé made in Germany ma per sentirsi veramente come in Germania se lo sono bevuti in giardino (le prove ci sono, ma come sapete in questo blog niente foto di umani!).

Hic!

mercoledì 12 dicembre 2007

Pane (pane vino) al vino


Che cosa potevamo portare noi della Trattoria MuVarA per partecipare al 9llo party? Ci abbiamo pensato un po', abbiamo vagliato diverse alternative, ma tutte risultavano o troppo elaborate o difficili da portare e servire in una festa... Alla fine, abbiamo considerato la nostra seconda anima, abbiamo cambiato insegna e ci siamo trasformati, ancora una volta, nel Panificio MuVarA :-)

Ci siamo quindi chiesti: "Esisterà una ricetta di pane al vino?" Abbiamo interrogato Google e cerca cerca abbiamo trovato la ricetta di Una colica d'acqua che per il World Day of Bread aveva preparato un pane nero con fichi e noci. La ricetta originale la trovate qui, al solito il nostro Uncle Pigor ci ha messo del suo!

E così da bravi chirichetti ci siamo recati al 9llo party portando pane e vino :-)

Ingredienti:
  • 150 gr. di farina manitoba
  • 100 gr. di semola
  • 200 gr. di farina integrale
  • 50 gr. di farina 00
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 cucchiaino scarso di sale
  • 1 presa di zucchero
  • 1/2 panetto di lievito
  • 170 gr. di acqua
  • 100 gr. di vino novello
  • 100 gr. di noci sgusciate
  • 100 gr. di fichi secchi
Preparazione:
Intiepidite l'acqua pochi secondi al microonde e scioglietevi il lievito. Versate le farine nella macchina del pane, aggiungete il sale e lo zucchero. Quindi aggiungete l'acqua e il lievito e avviate il programma impasto. A poco a poco aggiungete il vino. Chiudete la macchina e aspettate la conclusione del programma (prima lievitazione).

Al termine del programma, avviarlo nuovamente aggiungendo le noci e i fichi secchi tagliati grossolanamente.
Chiudete nuovamente la macchina e aspettate la conclusione del programma (seconda lievitazione).

Al termine della seconda lievitazione, togliete l'impasto dalla macchina, ponetelo sul piano infarinato, dividetelo in tre parti uguali e formate con ciascuna parte un filoncino (ormai siete bravi, no?). Mettete dunque i filoncini sopra un canovaccio infarinato, avendo cura di separare ciascun filoncino con il canovaccio stesso. Lasciate riposare per circa due ore (terza lievitazione).

Portate a 180° il forno, possibilmente con la pietra refrattaria dentro. Quando il forno è in temperatura, gettate una tazzina di acqua sul fondo per creare il vapore. Quindi, ponete i filoncini sulla pietra (o sulla teglia) e lasciate cuocere per 45 minuti.

Ottimo con i salumi!

martedì 11 dicembre 2007

9llo Party

Capita di incontrarsi in Trattoria tra amici, capita che la zia Shaghy parli con il Puddu e si infoghino all'idea di una festa dedicata al vino novello. Capita che dalle parole si passi ai fatti!

Domenica 9, presso i locali di Villa Cobolda si è dunque tenuta la prima edizione del 9llo party!
Il tema era molto semplice, ogni partecipante doveva portare un vino novello e doveva portare qualcosa da abbinarci.

E così è stato. Ecco quindi una panoramica dei 9lli che hanno accompagnato la serata.

E con questi novelli ci siamo mangiati alcuni cibi già pronti come salsiccia, choritzo, pane carasau, crema di pecorino spalmabile (Alex, ne vuoi ;-)), castagne arrosto, noci, noccioline, pistacchi, mandaranci...

E con questi novelli ci siamo mangiati alcuni cibi hand-made (in ordine sparso)...

Pasticcio di patate e funghi
(by Shaghy)

Rotolo di spinaci e ricotta
(by Poddig)


Pane al vino novello
(by Panificio MuVarA)

Involtini di speck e formaggio
(by Cisky e Ciskietta)

Funghi fantasia
(by Fabiana)

Fonduta e crostini
(by Pi&Shaghy)


E per finire tiramisù (by SteVe)...troppo buono o troppo alticci per pensare di fotografarlo :-)

Al solito se e quando arrivano le ricette noi pubblichiamo...di sicuro domani avrete la ricetta del pane ;-)

Hic!