lunedì 13 ottobre 2008

Oktober Fest 2008

Come abbiamo anticipato venerdì, questo weekend la Trattoria si è tinta di bianco e di azzurro, sono comparsi boccali e tanta tanta birra!!!

La riuscita della festa è merito della cooperazione di tutti i suoi invitati, ognuno dei quali ha portato qualcosa a tema... La nostra fotografa trattora però presa dal suo ruolo di padrona di casa, aiuto cuoco, comitato di accoglienza, bevitrice di birra etc. non è riuscita a fotografare proprio tutto tutto prima che sparisse dai piatti.

Alla festa ha partecipato:

  • Chi ha omaggiato gli emigrati sardi in Germania portando panada con salsiccia e patate, salsiccia e pecorino e ricotta (foto mancanti, sorry!).
  • Chi ha omaggiato gli immigrati tedeschi in Sardegna con un piatto a base di salsiccia (sarda!) e cipolla.

  • Chi ha attinto direttamente da un'autorevole fonte: la macelleria tedesca (Alex, che te devo di' qui abbiamo anche la macelleria tedesca!). Qui nella foto vedete solo i wustel bianchi ma in principio c'erano anche i leberkase.

  • Chi ha attinto direttamente ad un'altra autorevole fonte: il Lidl! Il bottino è stato leberwurst e salsicce di Norimberga (qui nella foto).

  • Chi ha optato per ricette già consolidate: i bretzel, versione numero #3, squadra che vince non si cambia (grazie ancora Alex per la traduzione!)!
  • Chi ha cercato in Internet una ricetta da cui farsi ispirare, scoprendo la weintraubentorte (appena recuperiamo la ricetta la racconteremo su questi monitor!).

  • Chi ha chiesto consiglio a una romana-tedesca dell'altro mondo e ha sfornato lo strudel! La ricetta presto su questi monitor!

  • Chi ha pensato di omaggiare tutti i partecipanti con i classici lebkuchen, grazie ancora ad Alex per la ricetta e grazie Imma per gli omini :-)

Ma il re della serata è stato lui...il sommo totem a cui tutti si sono prostrati in compagnia del proprio boccale!

Prosit!

16 commenti:

  1. Siete MITICI! A questo punto l'anno prossimo vengo anche io :-)))) Più la descrivete e più penso che Cagliari sia una città dove riuscirei a vivere benissimo!
    Complimenti a tutti e soprattutto alla zia Shaghy che ha fatto perfino la salsa alla vaniglia!!
    Liebe Grüße
    Alex

    RispondiElimina
  2. grande festaaaaaaaaa....e bravi!!!

    RispondiElimina
  3. insomma...una gran bella festa:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  4. e bravi...adulatori di totem-birrosi
    .....però mi pare che tutti i clienti oltre al totem abbiano adorato parecchie cosette....^_____^

    RispondiElimina
  5. anche io totem......l'anno prossimo mi rifaccio ;)

    RispondiElimina
  6. Ma dai che bello!
    Un convivio davvero meraviglioso!

    RispondiElimina
  7. Ciao!
    Hai saputo di questa novità sul web?
    http://blogdicucina.blogspot.com/
    Vieni a dare un'occhiata e se ti piace salta a bordo con noi!!!
    Marty

    RispondiElimina
  8. che meraviglia!!!! i bretzel...li voglio provare anche io!!! copmplimenti per tutto!! un bacione!

    RispondiElimina
  9. BellissimO!! Turtto fantastico..a saperlo..prendevo la'ereo:))Elga

    RispondiElimina
  10. Fantastico questo Oktober Fest in trattoria! I piatti sono uno meglio dell'altro e la birra... beh di fronte a quella mi sarei prostrata anch'io!!!
    A presto!!!

    RispondiElimina
  11. Alex allora Oktober 2009 sei dei nostri? Un letto per te in Trattoria c'è sempre ;-)

    Lo grazieeeeee!

    Unika bella, ricca di cibo e di amici!

    Astrofiammante beh non possiamo mica bere a stomaco vuoto :-)

    Ilvio niente birra ai minori :-P

    Morettina grazie!

    Lory diciamo che il cibo e la birra non sono certo mancati...ma anche la buona compagnia!

    Clamilla sì ho saputo, appena ho 2 min mi aggiungo anche io!

    Sara aspetto di vedere i bretzel da te allora!

    Elga allora inizia a prenotare per il 2009!

    Camomilla impossibile resistere!!!

    Ciaoooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  12. :-))))) il sommo totem :-)))) dovete brevettare l'idea! Ci possiamo ispirare anche noi?
    Aspetta che mi riprendo :-) e vi posso ufficialmente invitare alla raccolta dei menù per l'afternoon tea? Mi farebbe molto piacere! A presto

    RispondiElimina
  13. ein prosit...ein prosit...
    e poi non mi ricordo il resto
    hahaha
    siete fantastici!!
    complimentissimi per tutto...
    aspetto la ricetta del weintraubentorte!!
    resto incollata al monitor!
    jawhol!!
    bussiiiiiiiii

    RispondiElimina

Non essere timido, lasciaci un commento!

 
Questo sito utilizza cookie di terzi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK