Visualizzazione post con etichetta feste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feste. Mostra tutti i post

giovedì 31 dicembre 2009

Minibaguette alle olive

Ultimo giorno dell'anno, giorno di riflessioni, di resoconti, di desideri e di buoni propositi per l'anno a venire.

Qui in Trattoria però non staremo a tediarvi con queste cose (così ci leviamo noi il problema di doverci pensare, non per altro!) però vi lasciamo con l'ultima ricetta di questo 2009, ovvero la prima ricetta con la nuova macchina del pane arrivata la notte del 24 su una slitta trainata da renne sudaticce, viste le temperature di questi giorni qui in Sardegna.


La nuova macchina del pane ha anche l'add-on per fare le mini-baguette e così con gli ingredienti che avevamo in Trattoria il giorno di Natale, abbiamo preparato queste mini-baguette alle olive (tanto qui le olive non mancano mai!). La ricetta è presa direttamente dal libro in dotazione con la macchina.

Buon anno a tutti amici! Con la speranza che il 2010 porti a ciascuno di voi ciò che desidera, ma soprattutto pace amore gioia infinita e un 5% tutto tutto per voi!

Ingredienti:
  • 170 ml. di acqua
  • 1,5 cucchiai di olio extra-vergine d'oliva
  • 3/4 di cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 135 gr. di farina manitoba
  • 135 gr. di farina 0
  • 9 gr. di lievito di birra
  • 45 gr. di olive snocciolate e tritate
  • 1 cucchiaino di rosmarino tritato
Preparazione:
Versare nella macchina del pane gli ingredienti nell'ordine indicato, tranne le olive e il rosmarino.
Selezionate il programma impasto e avviate la macchina. Al bip sonoro, aggiungete le olive e il rosmarino.
Al successivo bip, aprite la macchina, estraete la pasta e preparate le 4 mini-baguette. Appoggiate le baguette nell'apposito supporto, fate i tagli su ciascuna e avviate il programma cottura.

Nota: se on avete la macchina del pane apposita per le baguette, al termine del programma impasto, estraete la pasta, preparate le baguette e mettete a cuocere in forno già caldo per circa 20 minuti.


Buon 2010!!!

martedì 6 gennaio 2009

Kipferl di noci e nocciole per la Befana

Nel periodo natalizio nei blog spopolavano le ricette dei biscotti e noi presi dal lavoro non avevamo mai il tempo di prepararne. E dire che l'anno scorso Aiuolik aveva scoperto come sia rilassante preparare i biscotti e poi l'idea di avere dei pacchettini fatti con le nostre manine da porgere agli amici fa tanto Natale... Per farla breve, Aiuolik si è rifatta per la Befana e ha preparato tanti biscottini da porgere ai suoi amici...del resto Aiuolik è più Befana che Babbo Natale :-)

Alla domanda "quali biscotti preparo?" la risposta di Uncle non ha avuto esitazioni: "Quelli di Sign.ra Elena" e il sottotitolo era "chi lascia i biscotti di Sign.ra Elena per quelli nuovi sa quel che lascia ma non quel che trova" che a ben vedere non fa molto rima, ma l'effetto voluto è stato raggiunto ugualmente e così Aiuolik ha preparato "qualche" teglia dei biscotti preferiti da Uncle (la ricetta la trovate qui).

Ma siccome la nostra Aiuolik ha sete (e fame!) di conoscenza non poteva non provare neanche una ricetta nuova e visto che il clima è ancora natalizio (almeno sino a quando non verranno disfatti albero e presepe!) ha scelto una ricetta a tema "copiata" dalla sua amica Alex e rivista anche nel blog di Arietta: i kipferl. E siccome le nocciole erano poche, è stato fatto un mix con noci e nocciole!

La versione di Alex la trovate qui, quella di Arietta è invece qui.

Ingredienti:
  • 75 gr tra nocciole e noci
  • 225 gr di farina
  • 110 gr di zucchero a velo
  • una presa di sale
  • la buccia grattugiata di 1/2t limtone non trattato
  • 1 boccetta di estratto di vaniglia
  • 200 gr di burro freddo
  • 2-3 cucchiai di zucchero vanigliato
Preparazione:
Sgusciate noci e nocciole, tritatele e tostatele in una padella antiaderente e fatele raffreddare. Mischiate la farina, le noci, le nocciole, 75 gr di zucchero a velo, una presa di sale, la buccia di limone e la vaniglia. Tagliate il burro a pezzetti e distribuitelo sul resto degli ingredienti. Amalgamate il tutto velocemente (preferibilmente con le mani fredde) fino ad ottenere un impasto liscio. Dividete l'impasto in parti uguali e formate dei rotoli del diametro di 3 cm circa. Avvolgeteli in pellicola e mettete in frigo per almeno due ore.

Preriscaldate il forno a 180°C. Tagliate i rotoli di impasto in fette spesse di 0,5- 1 cm, rotolateli fra le mani e formate dei piccoli cornetti.

Coprite una leccarda con della carta da forno oppure con il "magico" tappeto in silicone della Silikomart come abbiamo fatto noi.

Nota: il tappeto della Silikomart (resistente sino a 250° C) è ideale al posto della carta forno e ha il vantaggio che si ha una riduzione dello spreco di carta (ecologia) e dei costi della carta forno (economia), che volete di più?

Disponete i biscotti sulla leccarda e infornate per 10-12 minuti circa. I biscotti non devono scurirsi troppo.
Mischiare lo zucchero vanigliato con il restanze zucchero a velo. Estraete i biscotti dal forno e mischiateli ancora caldi con lo zucchero.

Nota: fate molta attenzione, perché si rompono facilmente, vero Uncle?

Buona Befana!

lunedì 13 ottobre 2008

Oktober Fest 2008

Come abbiamo anticipato venerdì, questo weekend la Trattoria si è tinta di bianco e di azzurro, sono comparsi boccali e tanta tanta birra!!!

La riuscita della festa è merito della cooperazione di tutti i suoi invitati, ognuno dei quali ha portato qualcosa a tema... La nostra fotografa trattora però presa dal suo ruolo di padrona di casa, aiuto cuoco, comitato di accoglienza, bevitrice di birra etc. non è riuscita a fotografare proprio tutto tutto prima che sparisse dai piatti.

Alla festa ha partecipato:

  • Chi ha omaggiato gli emigrati sardi in Germania portando panada con salsiccia e patate, salsiccia e pecorino e ricotta (foto mancanti, sorry!).
  • Chi ha omaggiato gli immigrati tedeschi in Sardegna con un piatto a base di salsiccia (sarda!) e cipolla.

  • Chi ha attinto direttamente da un'autorevole fonte: la macelleria tedesca (Alex, che te devo di' qui abbiamo anche la macelleria tedesca!). Qui nella foto vedete solo i wustel bianchi ma in principio c'erano anche i leberkase.

  • Chi ha attinto direttamente ad un'altra autorevole fonte: il Lidl! Il bottino è stato leberwurst e salsicce di Norimberga (qui nella foto).

  • Chi ha optato per ricette già consolidate: i bretzel, versione numero #3, squadra che vince non si cambia (grazie ancora Alex per la traduzione!)!
  • Chi ha cercato in Internet una ricetta da cui farsi ispirare, scoprendo la weintraubentorte (appena recuperiamo la ricetta la racconteremo su questi monitor!).

  • Chi ha chiesto consiglio a una romana-tedesca dell'altro mondo e ha sfornato lo strudel! La ricetta presto su questi monitor!

  • Chi ha pensato di omaggiare tutti i partecipanti con i classici lebkuchen, grazie ancora ad Alex per la ricetta e grazie Imma per gli omini :-)

Ma il re della serata è stato lui...il sommo totem a cui tutti si sono prostrati in compagnia del proprio boccale!

Prosit!

giovedì 10 aprile 2008

I suoi primi 40 anni

Andrea, uno degli chef veri che popolano questo mondo di food-blogger, ci ha invitati alla festa per il suo compleanno. Noi, ovviamente, accorriamo con tutto il nostro entusiasmo, l'avreste mai detto? :-) Ma non possiamo andare a mani vuote e così al nostro amico chef portiamo un vassoio di buonissimi canestrelli.


Che poi questi canestrelli li abbiamo imparati dalla cheffa-blogger Lory, per cui è quasi un regalo da chef a chef...speriamo che Andrea apprezzi :-)

La ricetta di Lory la trovate qui, se volete partecipare anche voi alla festa di Andrea cliccate qui.

Ingredienti:
  • 530 gr di farina 00
  • 3 tuorli
  • 320 gr di burro ammorbidito
  • 150 gr di zucchero fine
Preparazione
Versate la farina sulla spianatoia,praticate un buco nel centro versateci lo zucchero e il burro un tuorlo alla volta e via via la farina. Lavorate come fosse una frolla, mettete in frigo per un paio di ore, tirate la pasta e formate i biscotti.
Infornate a 180° per 10 minuti.

Nota: Non devono rimanere bianchi ma neanche troppo dorati. Attenzione perchè appena tolti e ancora caldi sono molto friabili!

Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo abbondante!

E ora tutti in coro...
...Auguri Andrea!

mercoledì 26 dicembre 2007

Natale con i tuoi...Santo Stefano con chi vuoi!

Cari amici, eccoci qua, siamo riusciti a superare indenni anche questo Natale... Per la verità le aspettative erano del tipo "Natale con i tuoi...microbi" ma alla fine una giusta dose di medicinali (che Aiuolik definisce eccessiva!) ha riportato i nostri trattori nel loro stato normale (sorvoliamo sul significato di normalità!) e hanno potuto così riaprire la Trattoria in tempo per ospitare genitori, sorella inglese e cognato sardo! Tutto secondo la norma quindi...anche se questa volta, la nostra Aiuolik e la sua tosse residua hanno deciso di fare lo sciopero dell'obiettivo e quindi...niente foto!

Niente di nuovo per la verità, niente che non conosciate già:
  • Pane senza impasto, ormai è un must e poi dopo la prova suocera ci restava la prova babbo...superata in pieno! Fra l'altro ora anche la sorella inglese tornerà in patria con la ricettina magica e proverà nella sua casettina priva di impastatrice la magia del pane senza impasto!
  • Antipasti misti: salmone, tonno carlofortino, frittatine varie e verdure grigliate.
  • Porchetto arrosto...lui l'immancabile nelle tavole sarde!
  • Crudité o, come si dovrebbe dire in una trattoria, verdure miste di stagione :-)
  • Capretto arrosto...lui è forse più raro da trovare, ma se ne avete la possibilità assaggiatelo perché ne vale la pena!
  • Dolcetti sardi (non made in MuVarA) e s'aranzada (made in MuVarA e presto su questo blog!)
  • Frutta fresca di stagione e frutta secca
Il tutto innaffiato da vino sardo (Pegasus) o da acqua per chi ancora va avanti a pastiglie!
Forse rispetto ad altri anni abbiamo mangiato di meno, ma alla fine è bello arrivare a mangiar tutto, compresi i dolci senza quella strana sensazione di svenire da un momento all'altro... Ma soprattutto la cosa importante è stare in compagnia delle persone che ci vogliono bene e a cui vogliamo bene!

Ma come dice il post...guardiamo già avanti e così questo pomeriggio/sera qui in Trattoria gli amici più amici saranno qui per scambio di regali, giochi di società e un po' di musica dal gusto retrò...Abbiamo infatti recuperato un vecchio giradischi e una scatola intera di 45 giri che stasera suoneranno per noi...per un Santo Stefano alternativo!

Speriamo che i vicini apprezzino :-)