Visualizzazione post con etichetta un diavolo per fornello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta un diavolo per fornello. Mostra tutti i post

mercoledì 2 maggio 2012

Abbecedario culinario d'Italia: Strangozzi al doppio tartufo

Le nostre letterine stanno facendo un lavoro strepitoso, in principio alcune erano "spaventate" all'idea di "ospitare" una regione che non fosse la loro, ma poi hanno capito che il "gioco" era tutto lì e l'idea dell'abbecedario è di andare a scoprire delle ricette che altrimenti non ci metteremmo a provare... Così Cristina si è cimentata nella preparazione degli strangozzi (o stringozzi o strengozzi) e noi oggi usiamo virtualmente i suoi strangozzi e riproponiamo una ricetta già comparsa su questi monitor e che riguarda un "preparati per noi"e con questa ricetta termina il contributo della Trattoria all'Umbria, voi però non state con la mani in mano, avete tempo ancora sino a domenica per pubblicare la vostra ricetta!

Ingredienti:
  • 400 gr. strangozzi al tartufo
  • 120 gr. di burro
  • tartufo fresco in scaglie
Preparazione:
Fate sciogliere il burro a bagnomaria, una volta intiepidito aggiungete il tartufo. Scolate gli strangozzi al dente, fateli saltare nel burro e impiattate. Se gradito, potete condire con il parmigiano.

Forchetta

martedì 27 novembre 2007

Panini per hamburger


I giri giornalieri di Aiuolik per i suoi foodblog di fiducia si stanno rivelando sempre più fruttuosi...
E così dopo che ieri vi abbiamo illustrato come preparare gli hamburger, oggi grazie a Cuochetta, vi presentiamo come preparare i panini per gli hamburger...

Cuochetta presenta la sua ricetta qui, ammettendo che non è proprioo farina del suo sacco, ma non ricordando la fonte. Allora abbiamo fatto un giretto online e confrontando le dosi siamo quasi sicuri che la fonte originaria fosse questa.

Noi non abbiamo fatto grandi cambiamenti se non riportare le dosi in grammi visto che ad Uncle Pigor l'idea di ragionare in "coppe" proprio non gli va giù :-)

E allora per completare il nostro McMuVarA menù, eccovi la ricetta dei panini!

Ingredienti:
  • 180 gr. di acqua
  • 180 gr. di latte
  • 1 uovo
  • 20 gr. di burro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 650 gr. di farina 00
  • 50 gr. di zucchero
  • 1 bustina di lievito secco
  • 1 tuorlo
  • poco latte
  • semi di sesamo
Preparazione:
Inserite gli ingredienti nella macchina del pane, selezionate il programma impasto e avviate la macchina. Quando il ciclo sarà completato, togliete l'impasto dalla macchina e mettetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Se necessario, aggiungete tanta farina quanta ne serve per maneggiare la pasta. Se l'impasto è troppo elastico, farlo riposare 10 minuti prima di formare i panini. Dividere l'impasto in parti uguali, dategli la forma con le mani in modo da ottenere delle palline uniformi e poteli su una leccarda precedentemente coperta con carta forno, facendo attenzione a distanziarli tra loro. Schiacciate ogni pallina fino ad ottenere un disco del diametro di circa 10 cm, coprite e fate lievitare in un lugo caldo e al riparo da correnti d'aria fino al raddoppio.
Subito prima di infornare sbattete un tuorlo con poco latte e spennellare i panini.
Spolverateli quindi con i semi di sesamo.
Cuocete a 180 per 12-15 minuti.

Sono proprio loro!

domenica 25 novembre 2007

McMuVarA Menu

Chi ci segue da un po' lo sa bene... Ci sono giorni in cui ci viene il pallino di fare un menù a tema. Ci si mette lì, ci si documenta un po' e si crea. A volte si coinvolgono gli amici, a volte si preparano delle cene per due... Lo scopo alla fine è sempre di mangiare e sperimentare, impossibile dire se il motore sia lo stomaco o la fame di conoscenza...

Così può capitare che nel suo giro quotidiano di blog, Aiuolik legga la ricetta per i panini degli hamburger e si presenti una nuova frontiera davanti a lei. Al ritorno a casa, commenta "Uncle, i panini per gli hamburger ancora ci mancano, sarebbero perfetti con i tuoi hamburger".

Così può capitare che un fast food si trasformi in un slow preparation!

Il risultato è documentato in questa foto, le ricette sono nelle dita di Aiuolik, appena raggiungono i tasti arrivano da voi, stay tuned!

Enjoy it!!!

venerdì 29 giugno 2007

Il senza non ci starei... di Uncle Pigor - part II

Come promesso, è giunta l'ora di svelare qual è il senza non ci starei... del nostro cuoco preferito che riportiamo, ancora una volta, in foto.

Anche se in pochi hanno osato...è stato sorprendente come Alex di Cuoche dell'altro mondo abbia risposto giustamente al primo colpo...

Si tratta, infatti, proprio di un apribottiglie anche se non nasce in un momento di disperazione in campeggio come sospettava Alex. Questo apribottiglie minimalista viene niente po' po' di meno che dal Congo e per il nostro Uncle Pigor è stato amore a prima vista :-)

Per i miscredenti, ecco le prove:

Complimenti Alex!

P.S. Non avevamo previsto nessun premio, ma quasi quasi ti mandiamo un'Ichnusa...anche se lì in Germania immagino che l'ultima cosa che ti manchi sia la birra!!!

venerdì 22 giugno 2007

Il "senza non ci starei..." di Uncle Pigor

Come avevamo promesso ieri, ecco il "senza non ci starei..." di Uncle Pigor e la sua sorpresa.

Il senza non ci starei..., che potremmo anche ribattezzare mai più senza, è questo:



La sorpresa è che non vi sveliamo subito di che cosa si tratta.
Preferiamo che siate voi a dircelo...e allora aguzzate l'ingegno ed esprimetevi rispondendo a questo post, avete una settimana di tempo per scoprirlo, a quel punto sveleremo l'arcano (a meno che qualcuno di voi non indovini prima!), parola di boy scout ;-)

giovedì 21 giugno 2007

Il "senza non ci starei..." di Aiuolik

Questa volta anche noi ci siamo fatti catturare dal meme e abbiamo raccolto quello lanciato da Un diavolo per fornello (vedi post originale).

E allora eccoci qua a scegliere tra i tanti utensili, attrezzi, supporti ed elettrodomestici che affollano la nostra cucina quello a cui non potremmo mai rinunciare.

Il risultato è che abbiamo due oggetti: il "senza non ci starei" di Uncle Pigor e il "senza non ci starei" di Aiuolik.
Per ora vi proponiamo la scelta di Aiuolik: il frullino elettrico con cestello!


Come potrei stare una vita senza te?