Visualizzazione post con etichetta Messico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Messico. Mostra tutti i post

sabato 23 dicembre 2023

T di Trippa / Tacos de tripitas / Messico

Oggi parliamo di cose che ritornano, indipendentemente dagli anni, dall'umore, dalle circostanze. Questo post esce il 23 Dicembre e come ogni 23 Dicembre la canzone che ha in testa la nostra eroina è "tra 2 giorni è Natale, non va bene, non va male". Poi ci sarebbe pure la parte "e tu scrivimi scrivimi se ti viene la voglia e raccontami quello che fai", il soggetto ovviamente (?) nella testa della nostra eroina cambia di anno in anno, ma c'è sempre qualcuno a cui pensare quando la sua testolina arriva a quel punto.

In attesa di inciccirci un po' (di più) in questi prossimi giorni e di fare gli auguri a voi e ai vostri cari, vi lasciamo questo piatto dai sapori sudamericani.

T come Tonnellate

venerdì 3 febbraio 2023

A di Avocado / Cheviche mexicano / Messico

Parafrasando Vasco "le mie ricette nascono da sole, vengono fuori già con gli ingredienti". 

Giorno 1. Due mercoledì fa. La nostra eroina compra 2 avocadi per fare il guacamole per una cena con amici. Sa già che la ricetta non apparirà su questi monitor perché, benché si tratti della A di Avocado, il guacamole è già stato pubblicato.

Giorno 2. Due giovedì fa. L'amico messicano ospite della cena, manda un w/a per informare che preparerà il guacamole. Aiu' contenta: un messicano lo farà di certo benissimo, meglio di lei... e infatti era buonissimo!

Passano i giorni e gli avocadi rimangono a riposare in frigo senza che la Aiu' li degni di attenzione, complice anche la settimana "complicata" da un amico in visita per un congresso. 

Giorno 6. Un mercoledì fa (due giorni fa). La nostra Simona pubblica per la A di Avocado di un'invitantissima insalata e la nostra eroina si ricorda di avere qualcosa in frigo, ach!

Giorno 7. Un giovedì fa (ieri). Vediamo che altre ricette tipiche con l'avocado ci sono nel mondo...e ancora il Messico ci regala quello che stiamo cercando: un cheviche messicano mica da ridere.

Giorno 8. Oggi. Aiu' prepara il cheviche, lo fotografa, lo mangia, si siede sul divano e scrive il post e la ricetta per il suo pubblico (i soliti 4 amici di sempre). 


A come Arrangiarsi

venerdì 27 febbraio 2015

L'Abbecedario Culinario Mondiale: Quesadillas de pollo


Eccola l'ultima ricetta della Trattoria per questa tappa messicana, ospitata da Lucia!

Un'altra ricetta con le tortilla, così, per gradire! Gradite?

Ingredienti:
  • petto di pollo
  • formaggio dolce, tipo fontina
  • salsa piccante
  • tortillas di farina di grano
  • olio extra-vergine d'oliva
Preparazione:
Saltate la carne a striscioline nell'olio sino a cottura. Sopra ciascuna tortilla spalmate la salsa piccante, aggiungete la carne, il formaggio a tocchetti, arrotolate e scaldate in padella.


giovedì 26 febbraio 2015

L'Abbecedario Culinario Mondiale: Enchiladas de pollo y queso

In principio volevamo preparare le tortilla di mais e quelle di farina di grano, ma il tempo è quello che è, il lavoro vero è stato molto intenso e ha relegato la nostra eroina a casa persino il fine settimana. Quindi, insomma, quelle di mais ce le siamo mangiate e sono state pubblicate, quelle di farina di grano rimarranno nell'interminabile to-cook list della nostra eroina preferita.

Però, se voi avete preparato le tortilla di farina di grano e non sapete che farci, oggi vi lasciamo un'idea e domani un'altra. Il tutto per il nostro abbecedario, la sua tappa messicana e la nostra cara Lucia che ci ospita amabilmente!



Ingredienti (per 4 persone):
  • 8 tortillas
  • salsa enchilada
  • peperoncino
  • aglio
  • cumino
  • pepe nero
  • origano
  • 350 ml. di acqua
  • 4 filetti di pollo
  • 250 gr. di parmigiano Reggiano
Nota: La salsa enchilada si può comprare già pronta, oppure si può preparare con acqua, pomodori, cipolle, peperoni rossi, peperoni verdi, aceto, sale e aglio.


Preparazione:

Tagliate il pollo a striscioline sottili e cuocete sulla piastra. Grattugiate il formaggio, tenendone circa 50 gr. da parte. Fate bollire l'acqua in un pentolino e aggiungete le spezie. Amalgamate bene e lasciate cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Mescolate assieme il pollo, il formaggio e le spezie.
Scaldate le tortilla per 10 secondi al microonde (oppure una alla volta su una padella).
Ricoprite la tortilla ancora calda nella salsa enchilada.
Farcite le tortilla con il ripieno di pollo e fromaggio. Ripartite la salsa per enchilada calda su tutte le tortilla. Arrotolate le tortilla farcite e disponetele su una pirofila. Versate la salsa rimanente sopra le tortilla e cospargete con il restante formaggio grattugiato. Cuocete in forno già caldo a 180° per una decina di minuti. Vanno servite caldissime.


mercoledì 25 febbraio 2015

L'Abbecedario Culinario Mondiale: Salsa de aguacate

Ne parlavamo lunedì, una cosa è il guacmole e una cosa è la salsa di avocado. Così, dato che su questi monitor presentammo qualche vita fa la salsa (anche se all'epoca per noi era il guacamole) e dato che sino a domenica saremo ancora in terra messicana ospitati da Lucia, ecco riaffiorare anche la salsa di avocado!


Ingredienti:
  • 1 avocado maturo
  • 1/2 cipolla media
  • succo di limone
  • pepe
  • sale
  • 2 cucchiai di panna liquida
Preparazione:
Pelare l'avocado, tagliarlo in due e togliere il seme. Schiacciate l'avocado con il minipimer, aggiungete il succo di limone (regolate secondo il vostro gusto), la cipolla tagliata fine, un po' di sale, di pepe e infine la panna. Mischiate il tutto perché diventi una salsa e servite.


lunedì 23 febbraio 2015

L'Abbecedario Culinario Mondiale: Guacamole y Totopos

Anni fa presentammo su questi monitor la guacamole, ma in realtà era solamente una salsa di avocado (anch'essa tipica messicana e quindi anche lei farà ritorno per omaggiare il Messico del nostro abbecedario).


Ora però qui in Spagna di guacamole ne abbiamo mangiato tanta, forse perché trovare avocadi (esiste il plurale?) maturi è più facile che in Italia o forse perché qui in un certo qual modo è diventato di moda e si trova in tanti ristoranti e tanti nostri amici lo sanno fare (e buono!).  Così ora che sappiamo la differenza, abbiamo pensato di prepararlo per Lucia e per la sua tappa a Guadalajara. La ricetta l'abbiamo presa qui, dato che Javi ci è stato subito simpatico perché pure lui aveva fatto la salsa di avocado e poi la guacamole :-)

E per accompagnare la guacamole che cosa se non i nachos? Ecco già, che cosa? I totopos! I totopos, questi sconosciuti, dovremmo aggiungere. Comunque, sta di fatto che in questo post è spiegato che totopos e nachos altro non sono che dei derivati (leggi, fritti) delle tortillas e che se hanno la forma triangolare si chiamano totopos. E totopos siano!

Iniziamo dunque con le ricette e iniziamo dai totopos (questo nome ci sta facendo impazzire, ogni volta lo scriviamo in una maniera diversa e ogni volta dobbiamo correggerlo...).

Ingredienti:
  • 500 gr. di farina di mais
  • 1/4 di cucchiaino di sale
  • 3 tazze di acqua calda
  • olio per friggere
Preparazione:
Mischiate tutti gli ingredienti sino a ottenere un impasto omogeneo. Dividete l'impasto in 20 palline. Mettete una padella sul fuoco e iniziate a spianare a una a una le palline con il matterello. Mettete dunque sulla padella ben calda e fate cuocere entrambi i lati per qualche minuto.
Lasciate raffreddare bene e quindi dividete in triangolini. Fate friggere in abbondante olio sino a doratura. Fate assorbire l'olio residuo con carta da cucina prima di servire.


E ora la ricetta della guacamole.

Ingredienti:
  • 2 avocadi maturi
  • 40 gr. di cipolla
  • 80 gr. di pomodori
  • 1 peperoncino rosso
  • 1/2 limone
  • foglie di coriandolo fresco
  • sale
Preparazione:
Tagliate finemente la cipolla, quindi il pomodoro, il peperoncino e le foglie di cilandro. 
Pelate ciascun avocado e schiacciatelo con una forchetta. Aggiungete tutti gli altri ingredienti precedentemente tagliati e condite con sale e il succo del limone.


sabato 21 febbraio 2015

L'Abbecedario Culinario Mondiale di Elastic Woman: Chiles rellenos de Carne

Causa "scadenze di lavori che si accumulano tutte per la fine di Febbraio", la nostra eroina ufficiale è un po' oberata di lavoro (quello vero) e quindi non riesce a star dietro alla sua amata Trattoria e al suo viaggio culinario, ora in Messico con Lucia e tutto il resto della carovana


Così, anche se in Trattoria ci sono già ricettine messicane pubblicate e mangiate qualche vita fa che aspettano di essere rispolverate per questa tappa, la nostra Aiu' il tempo di preparare i post ancora non l'ha avuto. Ma lo troverà, statene certi!

Ma per fortuna un'altra eroina si è ricordata di noi e del nostro viaggio e ci ha mandato la sua ricetta! Ecco dunque il contributo di Elastic Woman al nostro abbecedario!

Ingredienti:
  • 4 peperoni rossi lunghi
  • 1/4 di kg. di carne macinata mista
  • 2 uova
  • farina
  • olio
  • 100 gr. di uva passa tritata
  • 50 gr. di noci tritate
  • 1 pomodoro
  • 1 cipolla media

Preparazione:
Arrostite i peperoni, quindi spellateli e privateli dei semi completamente.

Nota: per togliere i semi, effettuate una sola apertura, così sarà più facile da riempire.

In una padella, fate cuocere la carne con poco olio, aggiustate di sale, quindi aggiungete l'uva passa, le noci, il pomodoro e la cipolla tritati. 
Riempite i peperoni attraverso l'apertura da cui avete tolto i semi. Infarinateli, fateli passare sopra le uova sbattute e quindi friggeteli.


mercoledì 18 febbraio 2015

L'Abbecedario Culinario Mondiale: Tortilla de maíz

Incredibile, UB ha già pubblicato la sua ricetta e noi, pur avendone di repertorio, già viste su questi monitor, ancora nessun post per omaggiare il Messico, la G di Gualajara e Lucia che ci ospita tutti! Incredibile!


E poi che cosa facciamo? Presentiamo una ricetta ancora calda! E le altre di repertorio aspetteranno, tanto erano lì buone buone nell'archivio che non disturbavano nessuno.

Abbiamo detto più volte che Aiu', nonostante sia normalmente attratta da cose cicciose, a iniziare da se stessa (anche se non è una cosa, we know), è altrettanto attratta dai pani piani (e qui la mente folle di Aiu' iniziò a ripetere a se stessa lo scioglilingua del giorno "pani piani, piani pani, piano coi pani"). Quindi, pensando al Messico (complici anche delle ricette di repertorio che, l'abbiamo detto?, ritireremo fuori un'altra volta), ha pensato alle tortillas e avendo comprato la faina di mais per fare i nachos (arriveranno anche quelli? We hope so!), ha deciso di cercare in rete la ricetta della tortilla di mais ed è arrivata qui.

Solo un commento, relativamente a questa ricetta super semplice: nella ricetta usano l'apposita macchina per le tortille (chi ha quella per le tigelle, secondo noi, potrebbe provare) ma Aiu', in sua assenza, ha dovuto usare il matterello. Ecco, sappiate che la farina di mais è appiccicaticcia!  

Ingredienti (per 20 tortillas):
  • 500 gr. di farina di mais
  • 1/4 di cucchiaino di sale
  • 3 tazze di acqua calda

Preparazione:
Mischiate tutti gli ingredienti sino a ottenere un impasto omogeneo. Dividete l'impasto in 20 palline. Mettete una padella sul fuoco e iniziate a spianare a una a una le palline con il matterello. Mettete dunque sulla padella ben calda e fate cuocere entrambi i lati per qualche minuto.


mercoledì 26 novembre 2008

Quesadillas last minute

Sara ci perdonerà se arriviamo il giorno dopo della scadenza alla sua raccolta di cibo delle coccole.


Il fatto è che Aiuolik in questo periodo è sempre più oberata di lavoro e infatti avrete notato che latita un po' e non ha molto tempo di passare a trovarvi tutte/i. Inoltre, Aiuolik ha pensato a lungo a cosa portare per partecipare a questa raccolta. In principio, da quale golosa di dolci che è, pensava a un dolcino da preparare per l'occasione, buono buono e dolce dolce per tutti i momenti un po' giù. L'altra sera invece, guardando le foto in archivio in attesa di essere pubblicate (e ce ne sono parecchie!) ha visto la foto delle quesadillas. Sul momento non ha realizzato, poi si è ricordata che quella sera al market, in uno dei suoi momenti no, Aiuolik aveva scelto per una cena "facciamoci del male" e così lei e il Trattore tornarono a casa con (ma prima o poi le mangeremo tortillasTrattoria-made), petto di pollo, formaggio e salsa piccante (di una famosa marca, come potete notare in questa foto!).

Preparare le quesadillas a questo punto è molto semplice. C'è solo un piccolo particolare, Aiuolik ha perso le indicazioni sulle quantità degli ingredienti :-( Sappiamo che un blog di cucina che si rispetti non dovrebbe avere questa mancanza, ma confidiamo nella vostra magnanimità (del resto per scrivere magnanimità ci abbiamo messo un po' di impegno!).

Ingredienti (a occhiometro):
  • petto di pollo
  • formaggio dolce, tipo fontina
  • salsa piccante
  • tortillas
  • olio extra-vergine d'oliva
Preparazione:
Saltate la carne a striscioline nell'olio sino a cottura. Sopra ciascuna tortilla spalmate la salsa piccante, aggiungete la carne, il formaggio a tocchetti, arrotolate e scaldate in padella.

Continuamo così...
...facciamoci del male!

venerdì 15 giugno 2007

Fiesta Mexicana

In attesa di condividere con voi la ricetta del mitico chili con carne del nostro Uncle Pigor, questa notte Aiuolik e Uncle Pigor parteciperanno al corso di aggiornamento sulla cucina messicana tenuto dall'amico Derek, con la preziosissima collaborazione del piccolo Peter!

Hasta la tequila siempre!

giovedì 31 maggio 2007

Enchilada di pollo e formaggio

La ricetta che vi proponiamo oggi proviene dal lontano Messico, richiede poco tempo per la prepazione e vi permetterà di offrire ai vostri ospiti o ai vostri familiari una cena diversa dalle solite, parola di MuVarA!

Ingredienti (per 4 persone):

  • 8 tortillas
  • salsa enchilada (*)
  • spezie miste (**)
  • 350 ml. di acqua
  • 4 filetti di pollo
  • 250 gr. di parmigiano Reggiano
(*) La salsa enchilada si può comprare già pronta, oppure si può preparare con acqua, pomodori, cipolle, peperoni rossi, peperoni verdi, aceto, sale e aglio.
(**) Le spezie ideali sono un mix di peperoncin
o, aglio, cumino, pepe nero e origano.

Preparazione:
  1. Tagliate il pollo a striscioline sottili e cuocete sulla piastra.
  2. Grattugiate il formaggio, tenendone circa 50 gr. da parte
  3. Fate bollire l'acqua in un pentolino e aggiungete le spezie. Amalgamate bene e lasciate cuocere a fuoco lento per 5 minuti.
  4. Mescolate assieme il pollo, il formaggio e le spezie.

  5. Scaldate le tortilla per 10 secondi al microonde (oppure una alla volta su una padella)

  6. Ricoprite la tortilla ancora calda nella salsa enchilada.

  7. Farcite le tortilla con il ripieno di pollo e fromaggio. Ripartite la salsa per enchilada calda su tutte le tortilla. Arrotolate le tortilla farcite e disponetele su una pirofila. Versate la salsa rimanente sopra le tortilla e cospargete con il restante formaggio grattugiato.

  8. Cuocete in forno già caldo a 180° per una decina di minuti.
  9. Vanno servite caldissime!!!
Nota: le enchilada si possono preparare con il ripieno a base di solo formaggio, ma MuVarA le sconsiglia vivamente!

Mas que nada
me tomo una otra enchillada!

Photo by Pepifosca

mercoledì 16 maggio 2007

Tacos con manzo

Dopo il periodo di ristrutturazione, eccoci di ritorno...vi siamo mancati? Dai, almeno un poco...
Vabbè, per quei pochi che hanno sentito la sua mancanza MuVarA riapre il locale e vi propone la ricetta dei tacos con il manzo.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 12 cialde per tacos
  • 450 gr. di manzo macinato
  • 1 cucchiaio di burro
  • mix di spezie per tacos
  • 100 ml. di acqua
  • salsa per tacos
  • mezzo cupettone
  • parmigiano grattugiato
Preparazione:
  1. In una padella soffriggere la carne nel burro.Aggiungere le spezie e l'acqua, mescolare e far ritirare senza coperchio per circa 5 minuti.

  2. Riscaldare le cialde in forno a 125° per circa 15 minuti.

  3. Riempire le cialde calde con la carne.

  4. Guarnire con la verdura, il formaggio e la salsa.

Buen Apetito!

sabato 21 aprile 2007

Faijitas di manzo

Stanchi della solita fettina ai ferri?
Avete voglia di un po' di internazionalizzazione?
Il vostro ristorante messicano preferito è chiuso per restauro?
Tranquilli, la trattoria MuVarA offre cucina internazionale di qualità!

Oggi infatti vi proponiamo le faijitas di manzo: da non perdere!

Ingredienti (per 4 persone):

  • 8 tortillas di farina
  • 450 gr. di manzo
  • spezie miste per cucina messicana
  • 120 ml. di vino bianco
  • 2 cipolle
  • 2 peperoni rossi
  • olio extra-vergine di oliva q.b.
  • salsa chili
  • guacamole
Preparazione:
  1. Tagliate la carne a striscioline sottili.
    Tagliate i peperoni e le cipolle a striscioline sottili.
  2. In una terrina mescolate le spezie miste con il vino bianco.
    Aggiungete la carne.
    Lasciate marinare per 60 minuti.
  3. Su una padella fate rosolare la carne con parte del vino speziato.
    Quando la carne è a metà cottura, toglierla dalla padella e riporla in un piatto.
    Nella stessa padella, rosolate i peperoni e le cipolle.
    A metà cottura degli ortaggi, aggiungete la carne e terminate la cottura.

In tavola...
Servite le fajitas con le tortillas calde (riscaldate per circa 1 minuto al microonde).
Ponete al centro di ogni tortilla un po' di salsa guacamole, un cucchiaio di fajitas e un poco di salsa chili.
Arrotolate le tortillas e...buon appetito!

Fiesta!