Sara ci perdonerà se arriviamo il giorno dopo della scadenza alla sua raccolta di cibo delle coccole.

Il fatto è che
Aiuolik in questo periodo è sempre più
oberata di lavoro e infatti avrete notato che
latita un po' e non ha molto tempo di passare a trovarvi
tutte/i. Inoltre,
Aiuolik ha pensato a lungo a cosa portare per partecipare a questa
raccolta. In principio, da quale
golosa di dolci che è, pensava a un dolcino da preparare per l'occasione, buono buono e dolce dolce per tutti i
momenti un po'
giù. L'altra sera invece, guardando le foto in
archivio in attesa di essere pubblicate (e ce ne sono
parecchie!) ha visto la foto delle
quesadillas. Sul momento non ha realizzato, poi si è ricordata che quella sera al
market, in uno dei suoi momenti no,
Aiuolik aveva scelto per una cena "
facciamoci del male" e così lei e il Trattore tornarono a casa con (ma prima o poi le mangeremo
tortillasTrattoria-made), petto di
pollo,
formaggio e salsa
piccante (di una famosa marca, come potete notare in questa foto!).

Preparare le quesadillas a questo punto è molto
semplice. C'è solo un piccolo particolare, Aiuolik ha
perso le indicazioni sulle quantità degli ingredienti :-( Sappiamo che un
blog di cucina che si rispetti non dovrebbe avere questa
mancanza, ma confidiamo nella vostra
magnanimità (del resto per scrivere magnanimità ci abbiamo messo un po' di
impegno!).
Ingredienti (a occhiometro): - petto di pollo
- formaggio dolce, tipo fontina
- salsa piccante
- tortillas
- olio extra-vergine d'oliva
Preparazione:
Saltate la carne a striscioline nell'olio sino a cottura. Sopra ciascuna tortilla spalmate la salsa piccante, aggiungete la carne, il formaggio a tocchetti, arrotolate e scaldate in padella.
Continuamo così...
...facciamoci del male!
Io mi faccio del male molto volentieri! Baci
RispondiEliminasembrano davvero molto buone...per le quantità...facciamo a gusto, non vi preoccupate!!
RispondiEliminaun bacione
ma che buona....si posono fare anche con le piadine vero? un baciotto
RispondiEliminaAnnamaria
Fortissimo il termine "a occhiometro"! Questi sono i piatti con cui mi faccio volentieri del male :-)
RispondiEliminaUn abbraccio
Alex
queste sì che sono coccole!!!!!!!
RispondiEliminaè da un sacco di tempo che non le mangio! devo assolutametne rifarmi e prepararle... la tecnica dell'occhiometro mi paice assai!! metterò tanta di quella fontina che nessun altro occhiometro potrebbe pensare ah ahh ha :*****
Evviva la macrobiotica :-)))
RispondiEliminaRemy
mmmmmmmmm mmmmmmmmmmm
RispondiEliminammmmmmmm
bastano i mugolii per far capire che sono buoneeeeeeeeeeee
Assolutamente: facciamoci del bene! Buonissimi! Baci
RispondiElimina