Maddelene ingobbite
Ieri abbiamo iniziato la nostra settimana all'insegna del motto "Il cibo del vicino è sempre più buono"... Oggi abbiamo unito due contributi, abbiamo preso da Cookie la ricetta e dai Cuochi di carta il modus operandi...
Stiamo parlando del secondo atto delle Pastine Maddalena. I nostri più affezionati clienti ricorderanno che Cookie ci regalò lo stampo in silicone per le Madeleines (pastine Maddalena, appunto!) e che noi le provammo con una ricetta presa da un vecchio libro ripromettendoci però di provare anche la versione al miele proposta da Cookie stessa (i clienti nuovi o smemorati, possono cliccare qui). Prima di fare la famosa prova, però, i simpatici Scribacchini pubblicarono questo post in cui spiegavano come far ingobbire le pastine. Potevamo perderci questa esperienza? Ovviamente no! Anche se poi non è che ci siano venute proprio gobbissime...buone sì, gobbe un po' meno, pazienza! Sarà per la prossima volta, tanto gli stampini li abbiamo :-)
Ricapitolando, la ricetta di Cookie la trovate qui e il post dei Cuochi su come fare la gobba sta qui. Di seguito le pastine MuVarA!
Ingredienti:
Preparazione:
Sbattete i tuorli con il miele e lo zucchero, aggiungete il burro fuso e successivamente la farina. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungeteli al composto.
Per avere la gobbetta, conservate la pasta in frigo per almeno due ore (ma anche tutta la notte). Quando decidete di cuocere le pastine, portate il forno a 220°, ponete l'impasto negli stampini e ponete in forno. Quando si è formata la gobba, abbassate il forno a 180° e continuate la cottura. In totale devono cuocere per circa 15 minuti.
Lasciate raffreddare in una gratella e spolverate infine con zucchero a velo.
Ricapitolando, la ricetta di Cookie la trovate qui e il post dei Cuochi su come fare la gobba sta qui. Di seguito le pastine MuVarA!
Ingredienti:
- 5 uova
- 150 gr di burro
- 200 gr di farina
- 150 gr di miele
- 50 gr di zucchero
- sale
Preparazione:
Sbattete i tuorli con il miele e lo zucchero, aggiungete il burro fuso e successivamente la farina. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungeteli al composto.
Per avere la gobbetta, conservate la pasta in frigo per almeno due ore (ma anche tutta la notte). Quando decidete di cuocere le pastine, portate il forno a 220°, ponete l'impasto negli stampini e ponete in forno. Quando si è formata la gobba, abbassate il forno a 180° e continuate la cottura. In totale devono cuocere per circa 15 minuti.