martedì 8 febbraio 2011

Salsa allo yogurt

Nel mentre che il nostro secondo tentativo in materia "aspic" è in frigo a raffreddarsi ben bene e quindi di lui vi parleremo (speriamo!!!) domani; nel mentre che (speriamo!!!) anche in altre cucine si sperimenta la preparazione dell'aspic; oggi cambiamo argomento e vi offriamo una semplice salsina.

Come sapete ormai tutti, in Trattoria difficilmente si mangia due volte lo stesso piatto. Tant'è che la nostra amica, ospite i giorni scorsi, dopo che le era stato chiesto che cosa gradisse per cena ha chiesto "ma non so, voi che mangiate di solito?" e si è sentita rispondere "ogni sera una ricetta diversa". Va però detto che ai Trattori non piacciono gli sprechi e quindi se avanza del cibo bisogna terminarlo prima che passi a peggior vita. Il gusto del cambiamento, però, porta anche la possibilità che ci sia qualche aggiunta o qualche modifica. Così per terminare delle semplici lenticchie al pomodoro avanzate assieme a qualche chicco di tortino di riso persiano, la nostra eroina ha preparato una velocissima salsa allo yogurt. La fonte di ispirazione è stata questa.

Ingredienti:

  • 125 gr. di yogurt naturale
  • 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 1/2 spicchio di aglio spremuto
  • 1/2 cucchiaino di semi di cumino
  • 1 cucchiaino di salsa di soia
  • un pizzico di gommasio

Preparazione
Mescolate insieme tutti gli ingredienti. La salsa può essere usata subito, ma acquista sapore se la si lascia riposare per un'oretta.

A come...
...Abracadabra!

5 commenti:

  1. io sull'aspic passo perchè con la gelatina non ho gran rapporto, ma la salsa allo yogurt mi salva in molte occasioni..:D

    RispondiElimina
  2. La salsa è da copiare! Già fatto!
    Baciotti
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  3. siete troppo forti!
    mai arrendersi!
    baciusssùbrii

    RispondiElimina
  4. ma che buona la salsina con lo yogurt....mmm io ci condirei delle patate lesse :) un baciotto

    RispondiElimina
  5. Mi piace moltissimo la salsa allo yogurt anche se non conosco questa versione....la proverò !
    Senti ma.....l'aspic deve essere necessariamente di verdure o anche dolce va bene?
    Perchè con la gelatina salata non ho molta affinità....
    Non ho capito se il titolo è aspic o aspic di verdure :D
    Magari ripasso per la risposta!
    Un bacio

    RispondiElimina

Non essere timido, lasciaci un commento!

 
Questo sito utilizza cookie di terzi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK