giovedì 16 agosto 2007

Notte di Ferragosto a Villa Cobolda

C'è chi aspetta il ferragosto davanti a un falò cantando le bionde trecce gli occhi azzurri e poi...
C'è chi va al Poetto a guardare i fuochi d'artificio e c'è chi, come noi, preferisce una serata tra amici dietro del buon cibo :-)
Quest'anno MuVarA, zia Shaghy e i soliti ignoti ha deciso di festeggiare a Villa Cobolda e, accompagnati dalla Giarret Summer Compilation, si sono deliziati con:

Panini al latte by MuVarA

Pizzette by MuVarA


Polpettine di melanzane, fritelline di cipolla e fritelline di zucchine by zia Shaghy

Braciole e bistecche di cavallo alla brace cotte sapientemente da Pi...
il tutto accompagnato da dell'ottima Sangria made in MuVarA...

...e per finire il sorbetto al limone di zia Shaghy!


Nota: tutte le ricette non ancora presenti in questo blog saranno presto pubblicate, dateci il tempo :-)

5 commenti:

  1. Ma... ma... ho già l'acquolina alle 10 del mattino!!!
    che bellezza!!
    Immagino sia stato un gran bel ferragosto :D

    RispondiElimina
  2. Vi trattate bene, vedo! Le polpettine di melanzane ed il sorbetto al limone mi interessano assai ... anche se temo che ci voglia la gelatiera!
    Saluti a voi, alla Shaghy e a tutta la combriccola. Alex

    RispondiElimina
  3. Viviana, il ferragosto è andato benone direi...quando c'è del buon cibo non può che essere così :-)

    Alex, presto pubblicheremo le ricette di polpettine e di sorbetto. Per le prime la gelatiera non serve :-) per il secondo Shaghy l'ha usata ma Uncle Pigor garantisce che ha un modo per non usarla...ai prossimi post l'ardua sentenza :-)

    RispondiElimina
  4. All'uncle Pigor l'ardua sentenza... alle polpette ci penso io! Senza gelatiera non saprei come fare.
    Prendi 3 o 4 melanzane nere. Le peli come se fossero patate. Le metti a bollire in acqua salata sino a che sono morbide. Le scoli, le frulli nel mixer, e le soffriggi con una cipolla. A meta' cottura (circa 5 min) aggiungi 6 foglie di basilico. Trascorsi 10 min togli dal fuoco e lasci raffreddare. Aggiugi 3 uova e pan grattato sino a che raggiungi un composto non troppo secco. Ora puoi fare tante piccole polpettine che rotolerai nel pan grattato e friggerai nell'olio bollente. Sono ottime fredde.

    RispondiElimina
  5. Grazie Shaghy per la ricetta, mi sa che approfittiamo di questi ultimi giorni di ferie per documentare fotograficamente e dare degna importanza alle polpettine!
    Ciao,
    Aiuolik

    RispondiElimina

Non essere timido, lasciaci un commento!

 
Questo sito utilizza cookie di terzi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK