venerdì 2 luglio 2010

Strangozzi con zafferano e salmone affumicato

Altro primo altra corsa. Questo non è propriamente super-estivo ma va bene per ogni stagione e se durante i pranzi d'estate avete troppo caldo, gustatevelo la sera accompagnato magari da un bicchiere di vino bianco (che so, un Vermentino!). Non sappiamo se l'accoppiamento zafferano-salmone sia una novità, il fatto è che al nostro chef Uncle è venuto di fare così e così abbiamo fatto. A pensarci bene la ricetta è semplicissima, ma non per questo non merita di essere pubblicata e di suggerirla anche a voi perché la proviate!

Ingredienti (per 2 Trattori):

  • 1 bustina zafferano
  • 100 gr. di salmone
  • erba cipollina
  • 1/2 cipolla
  • 180 gr. di strangozzi

Preparazione:
Nel mentre che cuocete la pasta, fate soffriggere la cipolla tagliata fine in poco olio, aggiungete quindi lo zafferano, il salmone e da ultimo una spolverata di erba cipollina. Scolate la pasta al dente e fatela saltare nel condimento.

Strangozzo ma verozzo

6 commenti:

  1. Appena ho letto il titolo del posto mi è venuta l'acquolina!!!Questa la copio immediatamente, bravissimo chef Uncle per l'abbinamento!
    Ciao!

    RispondiElimina
  2. Una domanda: se non trovo gli strangozzi (sulle alture Liguri non li avevo mai sentiti prima d'ora ^-^) che pasta mi consigliate??
    Ciaooo

    RispondiElimina
  3. Ciao Meg! Direi che la cosa più vicina agli strangozzi sono le fetuccine, prova con quelle :-)
    Facci sapere!!!!

    RispondiElimina
  4. Invece fanno davvero comodo queste ricette super sprint visto che con questo caldo la voglia di stare ai fornelli è praticamente azzerata......e poi se è anche gustosa, meglio ancora!!!! Buon we

    RispondiElimina
  5. Cotta e mangiata! (con la variante fettuccine)

    Per ovviare ai miei noti problemi col multitasking in cucina, ho cominciato troppo presto a far cuocere il salmone, e il tutto è risultato un po troppo asciutto.

    Ma abbiamo comunque leccato i piatti....

    RispondiElimina
  6. @LD, FB ha avuto l'utilità di farti conoscere la Trattoria e di farti sperimentare in cucina! Non male direi!

    RispondiElimina

Non essere timido, lasciaci un commento!

 
Questo sito utilizza cookie di terzi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK