
Non c'è bisogno di ripeterci, lo sapete che a noi le iniziative della
blogsfera piacciono sempre e piacciono tutte. Così quando abbiamo letto dell'
iniziativa di
Francesca, ci siamo consultati e ci siamo chiesti "
Che cosa non manca mai nella nostra tavola a Natale?" All'inizio pensavamo solamente ai
dolci e ci veniva in mente il
gatò che il nostro
Uncle Pigor prepara sia a
Natale che a
Pasqua. Ma poi abbiamo aperto la mente, abbiamo pensato a tutto il pranzo, ci siamo guardati e abbiamo risposto quasi in coro:
il porchetto!!!
Il porchetto, ovvero
su porceddu, fa parte dei piatti
tipici della nostra terra e nelle nostre tavole a
Natale è sempre lì pronto ad essere
mangiato!
Per la ricetta o meglio la tecnica di cottura, rimandiamo al
post di qualche tempo fa...per il prossimo porchetto
aspettiamo il Natale!
Waiting 4 XMAS
Nota: non fatevi ingannare dalle maniche corte...la foto è stata scattata in estate, o è Natale tutti i giorni o non è Natale mai :-) In ogni caso, trattandosi di Uncle Pigor la foto potrebbe essere stata scattata in qualsiasi periodo dell'anno, compreso il Natale!
u purcedduuuuuu!!! fantasticiiii!!! sono stata in sardegna due volte e ovviamente sempre in estate e non me l'hanno mai fatto amngiare :(!! buoooonoooooo un bacio! e buonissimo week end
RispondiEliminaQuesto si che è un piatto di Natale!!!! Sto sbavando davanti al monitor, giuro! Buon WE, io lo passerò a Stoccarda al mercatino di Natale :-)) Alex
RispondiEliminadeve essere buonissimo!!!!!e come l'avete cotto bene..proprio bravi!!
RispondiEliminaViviana ma come hai potuto stare in Sardegna senza mangiare il porchetto? Non si può, se passi in trattoria organizziamo :-)
RispondiEliminaAlex, fai da brava ;-) Divertiti tanto a Stoccarda!!! Sai che i nostri amici della pentola del tortino vivono lì? Salutaceli :-)
Elisa, Uncle Pigor e il porchetto vanno molto d'accordo!!!
Ciao a tutte/i,
Aiuolik
Oh mamma, mi invitate da voi a natale??!! Che fameeeee!
RispondiEliminaCerto Dolcetto, ma solo se porti un po' di biscotti ;-)
RispondiEliminaCiao,
Aiuolik
non potefva mancare a Natale un pezzo importante della vostra tradizione, grazie!
RispondiEliminaFrancesca
Che buono questo maialino, ora però aspettiamo la ricetta per "Il Pranzo delle Feste" si sa che in questo periodo gli inviti sono tanti
RispondiEliminaFrancesca è un piacere contribuire con le nostre tradizioni :-)
RispondiEliminaCocò verremo anche alla vostra cena ;-) e come ho detto anche a Grazia, non porteremo avanzi di porchetto :-))))
Ciao a tutte/i,
Aiuolik
Che buono il porceddu!!! c'è un ristorantino sardo vicino casa nostra che è diventato il nostro approdo preferito sia per il buonissimo porceddu che per il pesce!! ...certo il mio ristorante preferito resta sempre la Trattoria Muvara! ;-)
RispondiEliminaGrazia, W i ristoranti sardi e grazie per la fiducia nella nostra trattoria ;-) Ora non ti rimane che approdare in Sardegna e provare sul campo :-)
RispondiEliminaCiao,
Aiuolik