Preparati per noi: Sciacallo alla Omen
Il premio "piatto forte" è stato sicuramente vinto dalla creatività e dall'inventiva, nonché dalla pazienza!, di A&K che hanno scarrozzato dentro una bara finta il buonissimo Sciacallo alla Omen!


E per tutti i blog-amici curiosi di conoscere la ricetta (come per esempio la nostra amica Grazia) eccovela dunque!
Ingredienti:
- uno scicallo intero...ovvero un coniglio :-)
- tre cucchiai di olio extra-vergine d'oliva
- foglie di salvia
- 500 ml. di birra al frumento
- 500 gr. di patate
- 3 funghi porcini
- sale q.b. (anzi come dice A: q.b.p.m. = quanto basta per me)
Preparazione:
Rosolate lo sciacallo su un tegame con le foglie di salvia e l'olio d'oliva. Durante l'operazione coprite il tegame con un coperchio. Aggiungete la birra al frumento e lasciate parzialmente evaporare. Preparate 500 ml. di brodo vegetale. Estraete il sugo dello sciacallo, ottenuto dalla rosolatura, e conservatelo in un recipiente. Riponete lo sciacallo in una casseruola da forno e aggiungete le patate, tagliate a piccoli cubetti, e i funghi porcini, tagliai a striscioline. Infornate per 50 minuti dopo aver aggiunto il sugo dello sciacallo. Controllate la cottura e aggiungete un mestolo di brodo vegetale se lo sciacallo si asciuga troppo.

Rosolate lo sciacallo su un tegame con le foglie di salvia e l'olio d'oliva. Durante l'operazione coprite il tegame con un coperchio. Aggiungete la birra al frumento e lasciate parzialmente evaporare. Preparate 500 ml. di brodo vegetale. Estraete il sugo dello sciacallo, ottenuto dalla rosolatura, e conservatelo in un recipiente. Riponete lo sciacallo in una casseruola da forno e aggiungete le patate, tagliate a piccoli cubetti, e i funghi porcini, tagliai a striscioline. Infornate per 50 minuti dopo aver aggiunto il sugo dello sciacallo. Controllate la cottura e aggiungete un mestolo di brodo vegetale se lo sciacallo si asciuga troppo.

Inquietante ma ottimo!
E' inquietante vederlo intero..magari a pezzettini fa meno impressione!
RispondiEliminaBaci e buona settimana..
Elisa, concordo! Diciamo che era molto halloween, ma dovendolo preparare per una cena normale non lo lascerei mai intero :-(
RispondiEliminaCiao,
Aiuolik
Inquietante ...
RispondiElimina... e da brivido ...
Buon inizio settimana
...Pensavo che si trattava di uno sciacallo vero e che magari era una ricetta quartese, di quelle che ogni tanto ci propinano qui in carcere ;-)
RispondiEliminaE poi pensavo che Omen fosse il personaggio del cabarettista Raul Cremona!
Brrr... effettivamente sembra proprio uno sciacallo... :)
RispondiEliminaLenny, veramente da brivido, soprattutto vederlo da vivo...
RispondiEliminaAbate, quando si dice "non ti sfugge niente" :-P
Giu&Cat A&K sono stati bravissimi, sembrava veramente uno sciacallo e poi dentro la bara...brrrr!
Ciao,
Aiuolik
Oh mamma davvero inquietante ;-)))
RispondiEliminaIn verità ho pensato subito anch'io a Raul Cremona..ahahahah!
Lory, una CSI come te non si deve far spaventare da così poco :-))) Comunque Raul Cremona è decisamente più divertente da vedere :-)
RispondiEliminaCiao,
Aiuolik