domenica 29 aprile 2007

Pardulas

Tra i tanti dolci sardi, oggi vi proponiamo le "pardulas".
Premettiamo che ne esistono diverse varianti, anche e soprattutto dipendenti dalla zona della Sardegna di provenienza. Oggi noi di MuVarA vi proponiamo questa, ma vi anticipiamo che ne proveremo di altre, perciò stay tuned :-)

Ingredienti per la base:

  • 200 gr. di farina
  • acqua q.b.
  • 1 pizzico di sale
  • 25 gr. di strutto
Preparazione della base:

Su un piano di lavoro fate una montagnetta con la farina, aggiungetevi il sale e iniziate a lavorare aggiungendo lo strutto. Infine, continuate a lavorare aggiungendo a poco a poco dell'acqua tiepida (35'' al microonde) fino a che la pasta non avrà ottenuto una consistenza solida, non troppo secca nè troppo liquida e liscia.


Fate riposare l'impasto e preparate il ripieno...

Ingredienti per il ripieno:
  • 200 gr. di ricotta
  • 100 gr. di zucchero
  • 1 bustina di zafferano
  • 2 o 3 cucchiaini di farina
  • scorza di 1 limone
Preparazione del ripieno:

In una terrina unite la ricotta, lo zucchero, lo zafferano e la scorza grattugiata del limone. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine, aggiungete la farina in modo da dare consistenza all'impasto.






Preparazione delle pardulas:

In un piano di lavoro infarinato, stendete la pasta con il mattarello e ricavatene dei cerchi di circa 8 cm. di diametro.






Al centro dei cerchi così ottenuti ponete un cucchiaino di ripieno.







Chiudete con le mani in modo da dare una forma a stella.







Cottura:
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti.

Guarnire con allegre codette!

4 commenti:

  1. Ciao Trattoria MuVarA!
    Mi chiamo Anita, sono ungherese. Racciglio le ricette tipiche italiano, potrete mandarmi le 10-15 piú tipiche ricette sardegnole! E poi breve spiegazioni, quando e come si preparano.
    Ho un homepage, anch'io cucino passionale. Voglio presantare ai miei lettori anche le cucine internazionale. (www.elitkonyha.hu /Viva Italia/
    Scusate, mio italiano non é cosi buono, leggere é facile.
    Vi ringrazio!
    Anita

    RispondiElimina
  2. Ciao Anita,

    mi fa piacere poter partecipare alla tua iniziativa, ti manderò presto le informazioni che mi chiedi!

    Aiuolik

    RispondiElimina

Non essere timido, lasciaci un commento!

 
Questo sito utilizza cookie di terzi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK