Visualizzazione post con etichetta formaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta formaggio. Mostra tutti i post

domenica 22 ottobre 2023

Q di Quark / Vertuta / Moldavia

Oggi parliamo di scienza. Ah no, quello era Super Quark, un'altra cosa. Che poi, diciamolo, la nostra eroina adora le scienze, ne ha pure fatto la sua carriera, eppure i programmi culturali di quel genere non le sono mai piaciuti. Va anche detto che le piace pure viaggiare (e tanto!) e, se fosse per lei, girerebbe il mondo (chissà che non riesca a farne almeno un'approssimazione... non mettiamo limiti) eppure mai e poi mai guarda un documentario di quelli con paesaggi fantastici alla scoperta del mondo. Vabbe' che la nostra Aiu' è strana lo sapevamo da tempo, ma le vogliamo bene anche per questo.

Con la Q di Quark, formaggio mai entrato prima in Trattoria, arriviamo in Moldavia, nazione ancora non visitata fisicamente dall'eroina a cui piace viaggiare. Ma, ci ripetiamo!, non mettiamo limiti alla provvidenza né ai biglietti aerei :-)


Q di Qui Quo Qua

domenica 28 maggio 2023

G di Gorgonzola / Gnoch di mùrador / Italia

Da quando i TeleCookers hanno deciso di accompagnare la loro jefa in questo viaggio, Aiu' (la jefa, la nostra eroina, la trattora) tra i tanti ingredienti che le vengono in mente per ogni lettera cerca sempre quello che potrebbe essere più interessante per il suo team. 

Stavolta ha scelto di portarli in Italia facendo usare come ingrediente un formaggio italianissimo, per fortuna facile da trovare pure in terra straniera. Così se per 3 anni la jefa aveva evitato di preparare gli gnocchi in diretta su zoom, stavolta ha dovuto cedere ed eccoli qui. Bravi tutti, come (quasi) sempre!

G di Giovedì Gnocchi

venerdì 5 maggio 2023

F di Feta / Feta Saganaki / Grecia

Una delle prime F a essere venute in mente alla nostra eroina è proprio questa. Non sappiamo come, forse per continuare la lista di formaggi trovati finora e provati in diverse ricette o forse perché questo formaggio greco alla nostra eroina è sempre piaciuto. 


La ricetta non nasconde nessun mistero, è di una semplicità disarmante. Eppure la nostra eroina la voleva in questo viaggio perché era nella lista di ricette di piatti provati in giro per il mondo. Perché ovunque andasse sia ad Atene che a Salonicco, nei menù appariva sempre e l'eroina l'ordinava sempre. Poi ci chiediamo perché al ritorno dai viaggi (di lavoro e non) la trattora mette su qualche chiletto... (In raeltà non se lo chiede nessuno) Ma a una come lei a cui piace provare nuovi sapori, non potete chiedere di rimanere a dieta anche quand'è in giro.

Nota di cronaca. Ci tenevamo a pubblicare oggi questa ricetta perché un'amica greca di Aiu' si è sposata oggi e a noi piaceva omaggiarla così, con un piatto della sua terra.


F di Famiglia

domenica 23 aprile 2023

E di Emmentaler / Fondue suisse & fonduebrot / Svizzera

Ancora un formaggio per la nostra lettera E. Questa volta però siamo in Svizzera sia con l'ingrediente che con la ricetta. Non è poi così male essere coerenti delle volte. La ricetta è un classico della cucina svizzera, ma in realtà la nostra Trattoria in Svizzera non l'ha mai mangiata. Bisognerà tornarci e rimediare. 

Siccome le cose semplici alla nostra eroina non piacciono mica (non lo sapevate, vero?) e siccome la fondue è mettere insieme dei formaggi, aspettare che si sciolgano e sbrigarsi a mangiarli, Aiu' si è chiesta: "quale sarà il pane tipico per accompagnare la fondue?". Beh perché la fondue senza pane ha proprio poco senso e per raggiungere un pareggio tra grassi e carboidrati ci vorrà pure un buon pane. Così Aiu' ha avuto il piacere di mangiare la fondue accompagnandola con un pane interessante da preparare e voi avete la fortuna di avere due ricette in un colpo solo. What else?


E di E aspettiamo che arrivi l'Estate

venerdì 21 aprile 2023

E di Edam / Marinert Edamerost / Norvegia

Qui in Trattoria, con la E ci vengono in mente per lo più formaggi. Approfittando che la nostra capa in questi giorni era a Utrecht, la ricetta di oggi usa come ingrediente principale un formaggio olandese... 

Siccome però i nostri amici olandesi non è che siano proprio i migliori in fatto di cucina, la ricetta che vi proponiamo è norvegese.. vabbe' non si può avere tutto dalla vita, tipo pranzare in Olanda qualcosa di diverso dal pane in tante sue versioni (che poi detto da una a cui piace fare il pane...). Detto questo, vi portiamo in Norvegia che male non fa.


E di Eloisa

domenica 12 marzo 2023

C di Cheddar / Welsh rarebit / Regno Unito


Tempo fa la nostra eroina preferita leggeva Tasmania, un bel romanzo di Paolo Giordano. Nel bel mezzo del libro, il protagonista, in visita in Gran Bretagna, va in ristorante e si ritrova a mangiare il welsh rarebit. E la nostra eroina si chiede: "che mai sarà?". Così lo cerca e rimane affascinata dal fatto che il suo ingrediente principale è il formaggio Cheddar. Affascinata perché il Cheddar andava dritto dritto negli ingredienti del nostro viaggio. Il welsh rarebit entra dunque nella lista delle ricette che la nostra Aiu' decide di provare in questo viaggio.


La ricetta è di una semplicità infinita ma Aiu' aveva deciso di provarla proprio per l'aneddoto del libro e siccome a complilcarsi la vita è bravissima, nel vedere che tra gli ingredienti c'è il pane, è andata a cercarsi quale pane inglese potesse essere quello giusto e quindi ecco pure lui su questi monitor.


C come Casualità