Visualizzazione post con etichetta sfida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sfida. Mostra tutti i post

venerdì 10 giugno 2011

Paella alla valenciana dolce

Descargo de responsabilidad: Queridos amigos españoles, yo saben muy bien cómo se hace la paella valenciana y cómo es muy rica, especialmente se comida en Valencia frente a la playa. Este post era sólo una competición y yo tenía que convertir desde el primer plato hasta el postre ...

A parte la nota per gli amici spagnoli che passano di qua e coi quali abbiamo mangiato anche la paella in compagnia, questo post potrebbe iniziare con una canzone

Come sarebbe bello
vivere la vita all'incotrario
invertire il senso di marcia del viaggio
diventare forse un po' più saggio
[La vita all'incontrario - S. Cristicchi]

Oppure (meglio) con il trailer di un film







Oggi infatti parliamo di una ricetta al contrario, non nel senso che abbiamo comprato la pietanza già pronta e l'abbiamo cucinata fino a ottenere i suoi ingredienti, ma nel senso che la ricetta originale era un primo piatto e noi l'abbiamo fatto diventare un dolce.

L'idea non ci è venuta così, ma è la terza sfida di Naso di Tartufo.


Così, dato che alla domanda "qual è il tuo cavallo di battaglia?", Aiuolik ha risposto "la paella" il compito per casa era far diventare la paella un dolce cercando di mantenere quanti più ingredienti possibili, ma puntando soprattutto sull'aspetto... Non avendo specificato "quale" paella, la nostra eroina ha optato per quella alla valenciana così non ha dovuto diventar matta a creare crostacei e mitili ...in questo invece le sue compagne di squadra sono state bravissime, come potrete notare fra non molto, non appena tutti i link sottostanti saranno stati aggiornati:
Ecco dunque come la nostra eroina ha ribaltato la paella...


 Personaggi e interpreti
  • brodo vegetale - latte
  • coniglio in pezzi - mela
  • pollo in pezzi - pera cotta
  • fagioli bianchi di Spagna lessi - banana
  • fagiolini - kiwi
  • peperoni rossi - pesca noce (con buccia)
  • paprika dolce - cannella
  • zafferano in polvere - colorante per alimenti giallo
  • sale - zucchero
  • riso arborio - riso arborio
Ingredienti:

  • 6 cucchiai di riso
  • la scorza intera di 1 limone
  • 3/4 l. di latte
  • 8 cucchiai di zucchero
  • acqua
  • 1 kiwi
  • 1/2 banana
  • 1 pera piccola cotta
  • 1/2 mela golden
  • 1 pesca noce
  • cannella in polvere
  • 3-4 cucchiai di colorante giallo per alimenti

Preparazione:
Mettete in una pentola l'acqua e portate a ebollizione, versate il riso e fate cuocere per 10 minuti. Nel mentre, in un'altra pentola mettete il latte con la scorza del limone.
Trascorsi i 10 minuti di cottura del riso, scolatelo e aggiungetelo al latte, sempre cuocendo e lasciate cuocere altri 12 minuti.
Togliete quindi dal fuoco, aggiungete lo zucchero e mescolate bene. Mettete velocemente nel fuoco, una volta fuori dal fuoco togliete la scorza e riponete il tutto nel recipiente in cui lo servirete o, se preferite, in coppette singole. Lasciatelo riposare in frigo per diverse ore (potete prepararlo anche dal giorno prima).

Al momento di servire, aggiungete la frutta tagliata a pezzetti e una spolverata di cannella.

I come...
...Inversione

mercoledì 11 maggio 2011

Coppa Panciò

Più volte abbiamo sottolineato la memoria elenfatiaca (non la mole, la memoria!) della nostra eroina di fiducia, più raramente abbiamo invece sottolineato quanto poco, a volte, usi la propria memoria.

Una come lei che trascorre 10-12 ore fuori casa giornalmente, che spesso parte per lavoro e sta via dai 2 ai 5 giorni, che ha poco tempo per e per i suoi amati cani e che per di più ha una Trattoria virtuale su cui pubblica giornalmente e che si è pure messa in testa di portare a compimento il suo progetto dell'abbecedario...perché mai dovrebbe accettare ulteriori inviti e nuove sfide? Perché altrimenti non sarebbe Aiuolik! Così quando Naso da tartufo le ha proposto di partecipare a una nuova entusiasmante avventura di sfide culinarie in squadra, Aiuolik ha risposto "Io ci sono!". Perseverare è diabolico...


La squadra di appartenenza è quella di Pierre Hermé... 


La prima sfida consiste nel realizzare un dolce chic ed elegante spendendo solo 3 euro...

I compagni di squadra sono elencati qui (man manco che i anche loro pubblicheranno, aggiorneremo aggiungendo il nome del dolce di ciascuno)...

Dapprima la nostra Aiuolik ha pensato "ci penserò una di queste sere", poi nella sua casella di posta sono iniziate ad arrivare le idee dei suoi compagnetti di squadra e così ha pensato "qui si fa sul serio e quando il gioco si fa serio io sono una persona seria" (non era proprio così, ma avete colto sicuramente la citazione).

Ricetta numero 1: crema di mascarpone con granella di meringa.
Aiuolik l'aveva già cucinata nella sua mente più e più volte, ma ha visto il suo sogno e la sua ricetta infrangersi quando nel banco frigo ha visto che la confezione da 250 gr. di mascarpone costa più di 2,50 euro...

Così dentro il supermarket nasce la ricetta numero 2: crema allo yogurt con meringhette e kiwi.
Controlla i prezzi due e tre volte (speriamo non ci siano telecamere di sorveglianza nel market!), fa i conti a mente, si accorge che sfora sicuramente (ma di poco, pensa) i 3 euro e decide di procedere all'acquisto. Risolverà in Trattoria il problema uova: se uso solo due uova (per di più due albumi) devo considerare il prezzo di tutta la confezione? Totale dello scontrino 3,75 euro e dubbio senza risposta.

Così in Trattoria pensa alla ricetta numero 3: crema panna, cioccolato e yogurt, per gli amici Panciò!
Niente più uova, niente più zucchero (panna e yogurt si comprano già zuccherati) e per il cioccolato ce la caviamo con i resti delle uova di Pasqua! Totale dello scontrino 2,82 euro:



Bisogna solo calcolare quanto cioccolato possiamo usare. L'ingegner ingegnoso Aiuolik applica una semplice proporzione che tutti noi abbiamo studiato alle elementari: 0,43 : 100 = (3 - 2,82) : x
x = 41,86 e così, anche se ingegneri, abbiamo approssimato per difetto.
Ecco dunque gli ingredienti in bella mostra:


Ingredienti (dosi per 3 bicchieri):
  • 250 ml. di yogurt cremoso alla vaniglia
  • 200 ml. di panna vegetale zuccherata
  • 41 gr. di cioccolato fondente (ex uova di Pasqua)
  • 2 fogli di gelatina
  • 1 barretta di Kinder Maxi
Preparazione:
Mettete la gelatina a sciogliere in acqua fredda per 10 minuti.


Quindi strizzatela e riscaldatela con 1-2 cucchiai di panna liquida senza farla bollire. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
A parte fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato aggiungendo pochissima panna liquida. Lasciate quindi raffreddare.


Con le fruste elettriche lavorate 100 ml. di la panna e tutto lo yogurt. Quando la panna si sarà montata e avrà raggiunto la giusta consistenza, aggiungete il cioccolato fuso freddo/tiepido e la gelatina sciolta nella panna. Lavorate il tutto, mettete nei bicchieri e lasciate in frigo almeno 3 ore (noi li abbiamo lasciati un giorno intero).


Quando la crema si sarà rassodata, montate la restante panna, aggiungetela nei bicchieri, livellate e guarnite con pezzetti di Kinder maxi.

G come...
...Gara