La ricetta di oggi ci porta indietro di
748 post... eh sì, ne è passato di
cibo sotto ai denti da quel
primo timido post iniziale! La
Trattoria nasceva così, per caso, e raccontava in un solo post di
tutte le pietanze mangiate per la prima (e unica!) festa di
San Patrick in Trattoria! Tra le tante pietanze, c'era anche lui, lo spezzatino alla
Guinness o, per dirlo, più
irish, il Guinness stew! La ricetta la
prendemmo qui facendoci anche
aiutare da
cookaround e i suoi preziosi consigli.
Questo post però non è della serie "non sapevamo cosa pubblicare e abbiamo rispolverato una vecchia ricetta", questo post è piuttosto della serie "siccome Uncle ha cucinato il Guinness stew per un gruppo di amici, Aiuolik l'ha fotografato e ha deciso di dargli la giusta importanza nella Trattoria".
Prima di lasciarvi alla ricetta, vi proponiamo un piccolo problemino di matematica:
Si considerino 2 trattori che comprano 6 lattine di Guinness. 4 lattine vengono usate per preparare il Guinness stew e 1 lattina viene bevuta dai Trattori "facc'e pari". Che ne è della lattina restante?
Per la soluzione...pazientate sino a domani :-P
Ingredienti (per 3 persone):
- 600 gr di polpa di manzo tagliata a pezzi grossi
- 4-5 cappelle di funghi coltivati
- 200 gr. di pancetta a cubetti
- 1 porro
- 2 carote medie
- 2-3 coste di sedano
- 1 cipolla piccola
- 2 lattine di Guinness da 33 cc.
- brodo
- 1 spicchio d'aglio
- 2 foglie di alloro
- olio extra-vergine d'oliva
- sale
- pepe nero
- burro
Tritate il porro,la carota ed il sedano. A parte infarinate la carne e mettetela sul fuoco una casseruola a bordi alti, con 4-5 cucchiai d'olio. Rosolate bene la carne da tutti i lati a fiamma viva, aggiustate di sale e pepe nero, quindi unite il trito di verdure, l'aglio e l'alloro e lasciate insaporire. Quando le verdure cominciano ad ammorbidire, unite la birra e il brodo, in modo che la carne risulti ben coperta. Abbassate quindi la fiamma, chiudete facendo attenzione che il coperchio non chiuda tutta la pentola, e cuocete per circa 2 ore rimestando di quando in quando in modo che la carne non si attacchi al fondo. Dopo circa 1 ora di cottura, mettete una noce di burro in una padella, rosolate la pancetta a cui unirete i funghi tagliati a lamelle. Cuocete fino a quando l'acqua di vegetazione sarà completamente assorbita. Quando la componente liquida della carne si sarà quasi completamente consumata, unite i funghi e la pancetta. Quindi scoperchiate e fate cuocere per circa 30 minuti. Aggiustate di sale, spegnete il fuoco e servite.
Nota: per stemperare l'amaro della birra, aggiungete qualche prugna secca (denocciolata!) durante la cottura.
Un secondo da guinness!