lunedì 9 maggio 2011

Abbecedario culinario: G come brodo di Gallina

Lei era molto bella
però portava iella
era una gran ragazza bruna
però attirava la sfortuna
attorno a sè
[Gabriella - C.C.Band]

Alla fine, proprio quando meno ce lo saremmo aspettati, la gallina era lì, non proprio in posa composta, ad attenderci. Così al motto "gallina vecchia fa buon brodo" e interrogandoci sull'età della suddetta gallina e su quando una gallina sia da considerarsi vecchia e come può una gallina nata apposta per finire in pentola (povera lei) diventare veramente vecchia e... no, basta, gli interrogativi finivano qui...la gallina è arrivata in Trattoria ed è finita dritta dritta in pentola (povera lei).


Ingredienti:
  • 1 gallina
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 patata
  • qualche bacca rossa
  • qualche chiodo di garofano
  • 2 pomodori secchi tagliati a pezzetti
  • 2 foglie di alloro tagliate a pezzetti
  • acqua
Preparazione:
Ponete tutti gli ingredienti solidi nella pentola, copriteli con l'acqua e mettete a cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora e mezza. Una volta che il brodo si sarà raffreddato, ponetelo in frigo e lasciatelo riposare tutta la notte. L'indomani, togliete il grasso che si sarà formato e il brodo sarà pronto per essere usato come meglio preferite.

G come...
...Gioventù!

2 commenti:

  1. Buono il brodo di pollo! I pomodori secchi sono un tocco molto sardo,li metto anch'io.
    Sono curiosa riguardo all'identita' delle bacche rosse....
    Un bacione!

    RispondiElimina
  2. Bellissimo blog..compagni di squadra :) mi sono aggiunta ai vostri sostenitorii..un bacionee

    RispondiElimina

Non essere timido, lasciaci un commento!

 
Questo sito utilizza cookie di terzi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK