Visualizzazione post con etichetta Canada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canada. Mostra tutti i post

domenica 9 aprile 2023

E di Earl grey / London fog / Canada

Dopo aver superato a pieni voti lo scoglio della D, eccoci arrivare alla E con tanta preocuppazione sugli ingredienti che troveremo... Ma l'ottimismo che contraddistingue Aiu' ci fa ben sperare e confidare negli ingredienti (impensabili) che le nostre amiche viaggiatrici sapranno tirare fuori dal carrello della spesa.
Qui in Trattoria si inizia con un ingrediente strano che ci è venuto in mente per caso e che ci ha fatto pensare "ma esisterà un piatto tipico con questo ingrediente?". La risposta è affermativa e ci fa arrivare sino al Canada.


Così mentre Rosa Maria ci sta facendo da barwoman preparando cocktail molto invitanti, noi abbiamo preparato questa bevanda calda a base di te earl grey. Come? Se ci è piaciuta? Mica tanto :-) Ma per il nostro viaggio alla ricerca di ingredienti per il mondo, questo e altro!


E di Easter

mercoledì 14 gennaio 2015

L'Abbecedario Culinario Mondiale: Carrot Cake with Cream Cheese Icing

Abajo en español ;-)

Da dove iniziamo? Dal compleanno di Aiu'? O dall'abbecedario?

Allora, iniziamo da uno stampo per dolci, regalato ad Aiu' per il suo n+1-simo compleanno, ma ricevuto qualche giorno dopo tale evento.

Continuiamo quindi con la domanda "e adesso devo aspettare un altro compleanno?" e la risposta "coi colleghi non l'ho ancora festeggiato". Segue dunque la scelta della ricetta e qui la testolina della nostra eroina inizia a pensare al Canada, a Edmonton, all'abbecedario più bello del mondo, al viaggio con le sue amiche letterine e a Elena che ospita questa tappa.


Google viene dunque in aiuto e si arriva a questa ricetta. Mai fatta una carrot cake, se questa è addirittura la migliore, non resta che provare. Si chiama un altro super-eroe e ci si mette a produrre.

Il risultato? Strepitoso! Ad Aiu' è stato persino chiesto, dato che lo stampo ormai c'è, di fare una torta per ogni compleanno del gruppo...

Nota sugli ingredienti: la ricetta originale riporta solidi e liquidi in ml, noi per i solidi abbiamo usato le tazze, molto meglio! Sono pazzi questi canadesi.

Ingredienti:
  • per la torta:
    • 2 tazze di farina 00
    • 2 cucchiaini di lievito per dolci
    • 2 cucchiaini di cannella
    • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
    • 3/4 di cucchiaino di sale
    • 2 cucchiaini di noce moscata
    • 3/4 di tazza di zucchero bianco
    • 3/4 di tazza di zucchero di canna
    • 3 uova
    • 3/4 di tazza di olio vegetale
    • 1 cucchiaino di vanilla
    • 2 tazze di carote grattugiate
    • 1 tazza di ananas sciroppata, privata del liquido
    • 1/2 tazza di noci
  • per l'icing
    • 250 gr. di formaggio fresco spalmabile
    • 1/4 di tazza di burro ammorbidito
    • 1/2 cucchiaino di vanilla
    • 1 tazza di zucchero a velo
Preparazione:
Imburrate e infarinate una tortiera della capienza di 3.5 litri e tenete da parte.
In grande ciotola, sbattete insieme la farina, il lievito, la cannella, il bicarbonato, il sale e la noce moscata. In una ciotola a parte, sbattete insieme gli zuccheri, le uova, l'olio e la vaniglia fino a ottenere un composto liscio. Aggiungete quindi la farina e mescolare bene.
Aggiungete le carote, l'ananas triturato e le noci anch'esse triturate. Versate nella tortiera e cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per 40-50 minuti, fino a quando la prova stecchino sarà superata. Lasciate quindi raffreddare sulla griglia.

Per l'icing: in una ciotola, sbattete la crema di formaggio con il burro fino a ottenere un composto liscio. Aggiungete la vaniglia e quindi lo zucchero a velo fino a ottenere un composto listo. Stendete quindi sulla torta.


¡Ahora en español!

¿Por donde empezamos? Cumpleaños de Aiu' o el abecedario?

Pues, empezamos por un molde que regalaron a Aiu' para su cumpleaños n+1, pero recibido después del día correcto.


Seguimos pues con una pregunta " y ahora ¿cuanto tengo que esperar para usar este molde?" y la respuesta "con los compañeros del curro aún no lo he celebrado". Sigue pues la selección de la receta y la cara de pan empieza a pensar al Canada, a Edmonton, a el abecedario más bonito del mundo, al viaje virtual con sus amigas y a Elena que es la anfitriona de esta etapa.


Google llega en ayuda y llegamos a esta receta. Nunca hemos hecho un carrot cake y si este es además el mejor, sólo nos queda que probar. Así que Aiu' llama Tonifaste y se prueba.

¿El resultado? ¡Un exitazo! Los compañeros han además pedido a Aiu' que, dado que el molde ya lo tiene, haga siempre ella la tarta para los cumples del equipo...

Nota sobre los ingredientes: la receta original ponía los ingredientes sólidos en ml, nosotros hemos usado las tazas. ¡Están locos estos canadienses!

Ingredientes:
  • bizcocho:
    • 2 tazas de harina
    • 2 cucharaditas de levadura
    • 2 cucharaditas de canela
    • 1 cucharadita de bicarbonato de sodio
    • 3/4 cucharadita de sal
    • 2 cucharaditas de nuez moscada
    • 3/4 taza de azúcar blanco
    • 3/4 taza de azúcar moreno
    • 3 huevos
    • 3/4 taza de aceite vegetal
    • 1 cucharadita de vainilla
    • 2 tazas de zanahorias ralladas
    • Jarabe de piña 1 taza, líquido privada
    • 1/2 taza de nueces
  • icing
    • 250 gr. crema de queso para untar
    • 1/4 taza de mantequilla ablandada
    • 1/2 cucharadita de vainilla
    • 1 taza de azúcar glasé
Modo de hacer:


Engrasar y enharinar un molde para hornear con una capacidad de 3,5 litros y dejar de lado.
En un bol, mezclar la harina, la levadura, la canela, el bicarbonato, la sal y la nuez moscada. En un recipiente aparte, mezclar el azúcar, los huevos, el aceite y la vainilla hasta que la mezcla esté suave. A continuación, añadir la harina y mezclar bien.
Añadir las zanahorias, la piña picada y nueces también trituradas. Poner la mezcla en el molde y hornear en el horno precalentado a 180 ° C durante 40-50 minutos, hasta que se supere la prueba palillo. Dejar enfriar en la rejilla.

Icing: en un bol, batir el queso crema con la mantequilla hasta que la mezcla esté suave. Agregue la vainilla y el azúcar glas hasta que la mezcla esté listo. A continuación, poner encima del pastel.


lunedì 5 gennaio 2015

L'Abbecedario Culinario Mondiale: Acadian Meat Pie

La nostra carovana dell'abbecedario non si ferma di certo davanti a qualche giorno di festa. Se nel calendario c'è scritto che il 29 dobbiamo essere in Canada, si va tutti in Canada!



Così, ospitati da Elena ci siamo spostati in Canada, un po' infreddoliti e tutti pronti a provare nuove ricettine per grandi e piccini. 
Così la prima ricetta di questo 2015 è una ricetta canadese. Tra le tante ricette viste qua e là, la nostra eroina si è fermata a questa "meat pie" perché, avendo preparato (e mangiato) una meat pie anche in Australia, voleva provare le 8 piccole differenze. E in effetti le differenze ci sono. 
Ora, difficile dire quale sia più buona, forse forse quella australiana con le sue salsette, ma di sicuro entrambe sono buonissime e assicurano un piatto ricco per i vostri pranzi...se ancora avete spazio e non vi siete messi a dieta dopo le festività natalizie :-)

La ricetta la nostra eroina l'ha presa qui.

Ingredienti:
  • per la pasta
    • 625 gr. di farina 00
    • 1 bustina di lievito da panettiere
    • 1 cucchiaino di sale
    • 250 gr. di strutto
    • 150 ml. di latte
    • 1 uovo + 1 uovo per la guarnizione
  • per il ripieno
    • 500 ml. di brodo di carne
    • 1 cipolla tagliata sottile
    • sale aromatizzato
    • sale
    • pepe
    • 680 gr. di carne di manzo in tocchetti
    • 450 gr. di carne di maiale in tocchetti
    • 1 cucchiaio di farina 00
    • erba cipollina
Preparazione:
Ripieno: In una pirofila da forno, versate il brodo, la cipolla, la carne e condite di sale, sale aromatizzato e pepe. Coprite e fate cuocere in forno a 180º C per circa 45 minuti.
Trascorso quel tempo, togliete dal forno, togliete la carne e sminuzzatela con un frullatore. Nel mentre, fate bollire il brodo a fuoco medio. Mischiate quindi la farina con un po' d'acqua (circa 25 ml.). Aggiungete al brodo il composto di farina e acqua e la carne sminuzzata. Fate insaporire e condite ancora con un po' di sale e sale aromatizzato.

Pasta: Mischiate assieme tutti gli ingredienti avendo cura di ottenere un composto omogeneo. Spianatelo dunque con il matterello e formate due cerchi dello spessore di 1 cm.

Composizione: Coprite una tortiera con uno dei cerchi, versatevi dentro il composto di carne, coprite con l'altro cerchio. Spennellate con l'uovo sbattuto e mettete a cuocere in forno a 200º C per 45 minuti. Lasciate riposare 10 minuti prima di servire.