lunedì 11 giugno 2007

Farfalle con crema di asparagi e speck

La ricetta che vi proponiamo oggi ci è stata inviata via mail dalla Sign.ra Doriana e noi prontamente l'abbiamo provata e aggiunta al nostro menù.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 350 gr. di farfalle
  • 300 gr. di asparagi mondati
  • 120 gr. di speck
  • olio extra-vergine d'oliva q.b.
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1 cipollotto bianco
  • 4 cucchiai di parmigiano reggiano
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Preparazione:
Lessate gli asparagi in poca acqua salata. Tagliate le punte e mettetele da parte. Frullate i gambi con un po' del latte fino a ottenere una crema.

Dorate il cipollotto tritato, unite lo speck tagliato a listarelle e rosolate per 3 minuti.

Unite la crema di asparagi, diluite con il latte rimasto e cuocete per 4-5 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Aggiungete le punte degli asparagi, mescolatele e lasciatele insaporire per 2 minuti.

Lessate le farfalle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e passatela in padella con il sugo.
Servite la pasta con abbondante parmigiano grattugiato.

Grazie Sign.ra Doriana!

3 commenti:

  1. Buonissime! Le fa anche mia mamma, solo che lei usa le reginette anziché le farfalle. Slurp :-)

    RispondiElimina
  2. Ottimo piatto con le farfalle (anche perché io non amo i monarchici e le reginette sono indigeste). Suggerirei un vino bianco, delicatissimo, l'importante è che sia sardo!
    Arricchetta de Biddanoa

    RispondiElimina
  3. Per Uva Religiosa: sicuramente buonissima anche con le reginette, grazie della segnalazione!

    Per Arricchetta: visto che vuoi accompagnarlo con un vino sardo, allora provale con il pecorino stagionato al posto del parmigiano!

    RispondiElimina

Non essere timido, lasciaci un commento!

 
Questo sito utilizza cookie di terzi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK