Visualizzazione post con etichetta spaghetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spaghetti. Mostra tutti i post

venerdì 14 luglio 2023

L di (polvere di) Liquirizia / Spaghetti con polvere di liquirizia e pesto di pistacchi / Italia


Oggi parleremo di "Aiu' multi-language". Per motivi logistici Aiu' ha ormai due lingue madri e le usa a seconda del contesto e delle persone che ha davanti, anche se a volte parla in spagnolo agli italiani e in italiano agli spagnoli. Ma succede solo con un numero ristretto di fortunati amici o colleghi... Quando poi va in giro per il mondo (#elocheviaggiainposti sarà il nuovo trending topic) deve pure destreggiarsi con l'inglese. Fin qui niente di nuovo. In Svezia a una conferenza a cui ha partecipato a Giugno si destreggiava tranquillamente tra le 3 lingue. In un momento sociale che consisteva nel prepararsi il gelato con le macchine a spruzzo (bellissima esperienza che alla piccola Aiu' è piaciuta da matti) Aiu' non solo era quella che si metteva più gelato di tutti, ma era anche quella che aveva scoperto che con il topping alla liquirizia era la morte sua... Eh sì, vaglielo però a spiegare ai greci che cos'è la liquirizia, se la parola "liquorice" in inglese non appartiene al loro vocabolario. Prova a dirglielo in italiano, in spagnolo, pure in catalano ma niente... Dove non arriva l'uomo arriva Google e così apprendemmo tutti che la liquirizia in greco si chiama "Glykórriza" (che poi suona pure quasi uguale). Tutto questo pistolotto per dirvi che in quella mezz'ora di classe di gelato alla liquirizia, Aiu' non ha pensato neanche un secondo a "un ingrediente con la L!".

Quindi com'è che la Liquirizia arriva nel nostro abbecedario? Aiu' aveva pensato di preparare una ricetta francese a base di L di Lumaca ma viste le dimensioni delle lumache vendute qui a Barcellona, ci ha rinunciato. Ha quindi dovuto cercare un'altra L e dopo tanto pensare è arrivata alla Liquirizia, non avendo nessuna idea di quale parte del mondo usasse la Liquirizia in qualche piatto tipico. Scopire che in quel di Cosenza preparano gli spaghetti con la polvere di liquirizia è stata una bella sorpresa ed eccola qui in tutto il suo splendore.


L di Lettera

domenica 19 febbraio 2023

B di Bottarga di tonno / Spaghetti con salsa moresca / Italia

Viste le sue origini sarde, quando ha iniziato a pensare agli ingredienti con la B, la nostra eroina ha pensato subito alla bottarga, quella di muggine. Ma da buona sarda amante della cucina e della sperimentazione (di ricette e non solo, visto la sua vita fuori da questi monitor), le ricette con la bottarga tipiche della sua terra sono già state pubblicate. Peccato, perché proprio da poco è arrivato in Trattoria un bell'esemplare di bottarga di muggine sarda. 

Chi si ferma è perduto (e la nostra eroina a furia di porte in faccia l'ha capito da tempo) e così ha pensato di cercare ricette tipiche con la bottarga di tonno. Così per la prima volta in questo viaggio, anche la nostra Aiu' fa tappa in Italia, "nell'altra isola", la Sicilia e ne approfitta per salutare i suoi amici siciliani.


B come piano B