martedì 16 dicembre 2008

Patate alla bolognese

Gli amici bolognesi all'ascolto non ce ne vogliano, ma nella confezione delle patate abbiamo trovato questa ricetta dal titolo "patate alla bolognese" e noi come tale la riportiamo. Probabilmente il nome è dato solo dal fatto che queste patate sono condite con un ragù e quando c'è di mezzo un ragù a quanto pare gli inventori di nomi di ricette pensano a Bologna la grassa.

Alla bolognese o no, eccovi la ricettina di queste patate! E visto che si parla di patate e c'è una certa blogger che sta raccogliendo patate, noi partecipiamo così alla sua raccolta!

Ingredienti:
  • 200 gr. di patate
  • 100 gr. di carne tritata
  • 1 dl. di latte scremato
  • sale
  • noce moscata
  • cipolla
  • spezie
  • 100 gr. di pomodori
  • 5 gr. di olio
Preparazione:
Lessate le patate con la buccia. Sbucciatele ancora calde e passatele al mulinetto. Amalgamate l'impasto con latte magro, un po' di sale e noce moscata, disponendo in uno stampo ad anello spennellato con poco olio e mettetele al forno a calore debole. Nel frattempo fate rosolare in poco olio la cipolla tritata, aggiungete i pomodori pelati e le spezie e lasciate cuocere il tutto per 20 minuti. Rovesciate l'anello su un piatto preriscaldatoe disponete la carne con la salsa al centro dell'anello.

Nota: noi li abbiamo conditi con funghetti trifolati.

Las patatas!

10 commenti:

  1. Un bel piattto unico dal gusto robusto.
    Ciao

    RispondiElimina
  2. che buono questo purè di patate alla bolognese...un baciotto
    Annamaria

    RispondiElimina
  3. Bolognese o no questa ricetta è proprio da provare;)

    RispondiElimina
  4. Che buone, ricche e gutose, bravissimi

    RispondiElimina
  5. mmmm però che buone e riscaldanti devono essere! :)

    RispondiElimina
  6. bbbbuonaaaaaa!!!! scusa se arrivo con così tanto ritardo a ringraziarvi per la partecipazione... bolognese o no.. questo è un piatto fantastico per riscaldare le prime cenette nella nsotra nuova casetta!
    vi mando tanti baciii

    RispondiElimina

Non essere timido, lasciaci un commento!

 
Questo sito utilizza cookie di terzi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK