martedì 2 ottobre 2007

La comida de el Martes: Fideua valenciano

Nella breve trasferta tedesca Aiuolik ha avuto modo di assaggiare poche prelibatezze del luogo, ma ci rifaremo...Nel mentre assaporiamo ancora qualche ricettina spagnola che accompagna i nostri martedì in trattoria.


Questa volta presentiamo il fideua, lo avevamo già mostrato nel suo splendore nella versione di terra con coniglio e funghi (vedi qui). In quell'occasione vi avevamo mostrato il capolavoro del cuoco spagnolo del ristorante Arroceria Gala a Madrid. Questa volta il capolavoro è tutta farina del nostro sacco e il fideo è originale spagnolo...infatti ha trovato casualmente posto nella valigia di Aiuolik prima di tornare da Madrid :-)

La ricetta non è proprio proprio di Madrid perchè, in realtà, è valenciana ma vi possiamo assicurare che è molto molto buona. Se vi state chiedendo come potete fare a prepararla senza il fideua, vi diciamo subito che non dovete preoccuparvi per almeno due motivi:
  1. il fideo è una pasta di grano duro, per cui sostituibile con qualsiasi pasta (corta!) della nostra tradizione italiana...
  2. a nostro avviso questa ricetta è buonissima anche se il fideua viene sostituito con il riso...
Ecco dunque la ricetta.


Ingredienti (per 5 persone):
  • 500 gr. di fideo hueco
  • 10 scampi
  • 10 gamberi
  • 10 gamberetti
  • 2 scorfani medi
  • 200 gr. di pomodori maturo
  • 75 dl di olio extra-vergine d'oliva
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 1 peperone
  • due bustine di zafferano
  • 1,5 l. di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di peperoncino
Preparazione:
Preparate il brodo di pesce mettendo in acqua bollente la testa degli scorfani, il peperoncino e il sale.

Nel mentre, nella paellera, fate soffriggere la cipolla in poco olio. Quando inizia a dorare, aggiungete il pomodoro tagliato a cubetti non troppo grandi. Aggiungete quindi il peperone, l'aglio, il prezzemolo e lo zafferano. Mescolate continuamente con un mestolo di legno e fate soffriggere il tutto in parti uguali. Quando il soffritto è pronto, aggiungete gli scampi, i gamberoni, i gamberetti e per ultima la polpa dello scorfano tagliata a pezzetti. Mescolate il tutto in modo che soffrigga tutto in parti uguali. Aggiungete dunque il brodo di pesce e quando inizia a bollire aggiungete il fideo.
Mescolate e fate cuocere per qualche minuto (il fideo che abbiamo comprato noi richiede 8 minuti di cottura). Mescolate ancora, spegnete il fuoco e lasciate riposare qualche minuto coprendo la paellera con un coperchio.
Decorate con spicchi di limone e servite.


Fid(eu)atevi è proprio buono!!!

10 commenti:

  1. Mi fideu, mi fideu!! Ma è una meraviglia!! Tanto le ricette di Leipzig non è che siano un gran ché :-))) Ho ingrandito quella foto della busta del pesce e me la sono guardata per cinque minuti!! Che fortuna che avete a trovare del pesce così!! Ma allora questo piatto è praticamente una pasta "risottata" come se ne parla tanto ultimamente!! Ciao, ciao (qui pioggerellina da delirio :-(( ) Alex

    RispondiElimina
  2. Sì sì è praticamente una pazza risottata...infatti sa molto di risotto alla pescatora!
    Per quanto riguarda il pesce, come fa a piacerti se lo scorfano è il pesce più brutto per eccellenza? ;-))))
    Ok, la smetto subito!

    Ciao ciao (qui sole!)
    Aiuolik

    RispondiElimina
  3. Ah io mi fido, mi fido!!! anche se vorrei tastare di persona!!!
    ciao !!
    Grazia

    RispondiElimina
  4. Beh, lo scorfano è tanto brutto da vivo quanto buono da morto, come dissi una volta :-)) E poi secondo me è molto fotogenico!! carina la pazza risottata ;-)) Ciao, Alex

    RispondiElimina
  5. Eh! Eh! Eh! Alex lo scorfano ha proprio fatto il suo dovere nel nostro fideua :-)

    Grazia, testa pure e poi facci sapere ;-)

    Ciaooo
    Aiuolik

    RispondiElimina
  6. Che bellezza!!un piatto ricchissimo..immagino la bontà!
    Bravissima Aiuolik!

    RispondiElimina
  7. Eh sì, care Elisa e Night, devo confermarmi che è proprio buono! Non vedo l'ora di provarlo anche con il riso che secondo me è buonissimo!
    Ciao,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  8. è una meraviglia da vedere ( e suppongo anche da mangiare....aiuolik...spero che tu abbia comprato due pacchi di fideo...voglio imparare presto a farlo a quattro mani!!!!
    hasta pronto cocinera!

    RispondiElimina
  9. Ehm, Shaghy, in realtà ne ho comprato solo un pacco...però l'abbiamo cucinato solo per due per cui possiamo sempre usare i 300 gr. rimanenti ;-) Altrimenti con te provo la versione con il riso che immagino buonissima!

    Ciao,
    Aiuolik

    RispondiElimina

Non essere timido, lasciaci un commento!

 
Questo sito utilizza cookie di terzi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK