domenica 10 dicembre 2023

S di (farina di) Segale / Grovbrød / Norvegia

Oggi parliamo di quello che si aspettano i commensali di Aiu' andando a cena in Trattoria. I più fidati non chiedono neanche più che cosa possono portare. Improvvisano alla ricerca di qualcosa che possa stupire la nostra eroina: una birra artigianale mai provata prima, un liquore che odora di Galizia, dei dolcetti croccantosi e così via, spazio all'immaginazione! Alcuni ancora chiedono e stupiscono con un vino, un vermut o delle birre da bere mentre si aspetta la cena. Nessuno, ribadiamo, nessuno arriverebbe mai in Trattoria con del pane. Quello, lo sanno tutti, è compito della Trattora, del resto l'hashtag #eloysuspanes è già virale da un po'.

Questo pane arriva in Trattoria per una cena, appunto. Pare che sia un pane tipico norvegese (in effetti in Danimarca e Svezia di pani integrali scuri scuri ne abbiamo visto molti, quindi non ci ha stupito). Come tutti i pani integrali è un pane molto compatto. Accompagnato con formaggi di carattere come il gorgonzola o il queso azul, è buonissimo. Non ne he avanzato per poterlo provare il giorno dopo a colazione con della marmellata, ma il fatto che non ne sia avanzato testimonia che era proprio buono.


S di Spazio


venerdì 8 dicembre 2023

S di Strutto / Petrali / Italia

Oggi parliamo di panettone contest. Da qualche anno a questa parte in Spagna si sono scatenati nella preparazione di panettoni artigianali. Nei profili di pasticceri e fornai spagnoli troverete panettoni fin dall'estate. , perché si allenano per il concorso del panettone spagnolo artigianale dell'anno. Così, da qualche anno, col Team Rocket prima e con i TeleCookers dopo, viene organizzto il "panettone contest". Ovvero, ogni partecipante compra un panettone artigianale (normalmente si compra anche quello vincitore dell'anno), ci si vede una sera per merenda e si provano e si criticano. La nostra eroina è l'unica a cui è permesso portare un altro dolce, rigorosamente natalizio, dato che statisticamente avrà fatto un viaggio tra fine Novembre e inizio Dicembre e avrà avuto modo di comprare qualche dolcetto nella località in cui è stata. Le critiche possono iniziare con "questo non è panettone" o "questo è un pandoro" (tipicamente la nostra eroina ha commenti del genere) per arrivare a "questo è troppo secco" "ha troppa uvetta" "poco cioccolato" (questi i commenti del team) e via discorrrendo.

Tutto questo per dire che i dolcetti che presentiamo oggi hanno a che fare con il Natale, dato che sono tipici calabresi proprio per questo periodo dell'anno. Dovreste insomma apprezzare che per una volta i tempi sono quelli giusti. E siccome oggi è 8 Dicembre e Aiu' non ha preparato l'albero, per lo meno un tocco natalizio lo dovevamo lasciare.



S di Salute





mercoledì 6 dicembre 2023

S di (salsa di) Soia / Migao / Taiwan

Oggi parliamo di dubbi. Tutti quelli che sono venuti in testa alla nostra eroina mentre leggeva la ricetta che vi propone oggi, mentre la preparava per poi scomparire mentre la mangiava in pausa pranzo, a lavoro. Alcuni dubbi però sono rimasti. Quelli relativi alla quantità spropositata di riso, ovvero a tutto il riso che è rimasto e che presto verrà convertido in crocchette. Ma alla fine, come sempre, il nostro cervello tende solo a memorizzare le cose buone e quindi, incurante del riso che abbonda nel frigorifero della Trattoria (e nella bocca degli stolti), la nostra eroina vuole sottolineare che questo tortino di riso e maiale è proprio buono, soprattutto grazie alle spezie.

E se vi state chiedendo se Aiu', sempre amante dei calcoli, ha calcolato quale sia la dose giusta per fare un tortino dentro uno stampo da 1 l, la risposta è no, non ci ha neanche provato. Gli anni iniziano a farsi sentire...


S di Sorpresa!

domenica 3 dicembre 2023

S di Sogliola / Chupe de mariscos / Panama

Oggi parliamo di canzoni. Ci sono quelle che uno te le fischietta accanto e tu rimani tutto il giorno con quel motivetto in testa. Ci sono quelle che basta una parola per fartele ricordare e non te le schiodi di dosso neanche mettendo dell'altra musica a palla. Così, la nostra eroina ha preparato questo piatto (una zuppa di pesce, stile chowder inglese/americano) cantando "mamacita Panama dov'è". Che ci volete fare, la nostra eroina non hai fatto finta di essere normale!

La nostra visita a Panama dobbiamo ammettere che ci è piaciuta, , perché alla nostra eroina queste strane zuppe di pesce un po' pannose piacciono proprio, che ci volete fare!

S di Serietà



venerdì 1 dicembre 2023

S di Sedano / Fasolada / Cipro

Oggi parliamo di amicizia. Ne abbiamo parlato anche altre volte su questi monitor, del resto è qualcosa molto ma molto importante per la nostra eroina. Stavolta ne parliamo perché in questi giorni Aiu' ne ha bisogno e perché l'idea di questo piatto le venne parlando con un amico cipriota in quel di Luleå. Certo, il momento più appropiato sarebbe stata la F di Fagioli, ma questa ricetta arrivò alle orecchie di Aiu' qualche lettera dopo. Così quando scoprì che tra gli ingredienti non poteva mancare il Sedano, eccola qui, contenta di colorare anche Cipro. Del resto sembrerebbe essere il piatto nazionale cipriota.

Il piatto è ricco in proteine vegetali, semplicissimo da fare, forse un po' lunghetto ma buono e poco calorico. Cosa potete chiedere di più? Noi niente.



S di Solidarietà