Rösti di zucca, patata e cipolla
Come abbiamo detto altre volte, trovare la zucca qui da noi non è cosa facile. Capite quindi che quando abbiamo avuto la possibilità di portarci questo esemplare in Trattoria, non ci è sembtrato vero!
La sera stessa pertanto Uncle si è messo ai fornelli e visto che la desiderava da tempo, la zucca è finita in pentola e si è trasformata in vellutata (a modo nostro, of course!). La vellutata è stata poi usata per condire gli spaghetti dando vita agli spaghetti alla zucconara e in seguito che fare con la zucca rimasta?
Poiché trasformarla in carrozza non ci è stato possibile, abbiamo deciso di attingere alla blogsfera. Per il nostro primo esperimento abbiamo attinto da Alex e abbiamo provato i rösti, di cui vevamo sentito parlare anche qui.
La nostra variante è dovuta al fatto che, oltre a non piacerci, lo zenzero non sapremmo dove trovarlo per cui, su consiglio della stessa Alex, abbiamo optato per una cipolla.
A parte l'aspetto, un po' più sfigato di quello dei blog ispiratori, i rosti ce li siamo spazzolati tutti anche se, a onor del vero, dobbiamo anche sottolineare che la zucca la preferiamo in altre forme.
Ingredienti:
Poiché trasformarla in carrozza non ci è stato possibile, abbiamo deciso di attingere alla blogsfera. Per il nostro primo esperimento abbiamo attinto da Alex e abbiamo provato i rösti, di cui vevamo sentito parlare anche qui.
La nostra variante è dovuta al fatto che, oltre a non piacerci, lo zenzero non sapremmo dove trovarlo per cui, su consiglio della stessa Alex, abbiamo optato per una cipolla.
A parte l'aspetto, un po' più sfigato di quello dei blog ispiratori, i rosti ce li siamo spazzolati tutti anche se, a onor del vero, dobbiamo anche sottolineare che la zucca la preferiamo in altre forme.
Ingredienti:
- 250 gr di patate
- 250 gr di zucca
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di amido di mais
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio
Preparazione:
Pelate la zucca con il pelapatate, eliminate i semi e i filamenti. Pelate le patate.
Grattugiate la zucca, le patate e la cipolla con una grattugia a fori larghi.
Mischiate il tutto, aggiungete l'amido di mais, salate e pepate. Scaldate dell'olio in una padella antiaderente e friggete i rösti finché non saranno belli croccanti.
Pelate la zucca con il pelapatate, eliminate i semi e i filamenti. Pelate le patate.
Grattugiate la zucca, le patate e la cipolla con una grattugia a fori larghi.
Mischiate il tutto, aggiungete l'amido di mais, salate e pepate. Scaldate dell'olio in una padella antiaderente e friggete i rösti finché non saranno belli croccanti.
Che fortuna ccidenti! ;-)
RispondiEliminaMa per quanto tempo ne avrete?
Anche se l'aspetto secondo voi nn è dei migliori ,io li trovo deliziosi!
Che bell'esemplare di zucca! I vostri rösti invece sono venuti molto bene, hanno un perfetto grado di doratura.
RispondiEliminaUn abbraccio
Alex
Che bello vedere che i miei rosti vi hanno stuzzicato! Sono molto invitanti, e con il pane mi sono piaciuti tantissimo! Io non ho usato la cipolla ma tanto pepe e noce moscata, in Emilia la zucca siamo soliti condirla cosi! Un bacio, Elga
RispondiEliminabella la zucca..sembra quella che è stata trasformata in carozza per cenerentola!!
RispondiEliminao no? :)))))
aggiungiamo un rösti a tavola...
oh yeah!!
buonissima giornata
bacioniii
Mi piace molto il rosti classico, ma ora dovrò provare quello di zucca: chissà se anche io riesco a reperire un esemplare di zucca altrettanto bello
RispondiEliminaCiao
Davverto buonissimi! Baci
RispondiEliminaA me non sembra che abbiano un aspeto sfigato, anzi sono belli dorati come piacciono a me!
RispondiEliminaUn bacio!
Ma quanto è buona la zucca?
RispondiElimina...ho un piccolo premio per voi da prendere al volo!
Che zucca fantastica!!! Io trovo che i vostri rosti siano perfettamente dorati e invitanti!
RispondiEliminami era sfuggito il rosti di zucca...fortuna che la trattoria l'ha riproposto! :)
RispondiEliminaEhi! Anch'io li ho provati alla zucca-patate-cipolla per la prima volta il mese scorso, proprio dopo aver visto il post di Alex!
RispondiEliminaChe sintonia!!!!
Castagna
Sono riusciti benissimo, belli, golosi ed invitanti. Brava!
RispondiEliminauiiiii il rostiii!! questa sera lo faccio anche io, ma senza zucca perchè non ne ho... è bellissima quella che i è portata a casa la trattoria... avete fatto felici tutti i vostri clienti immagino!!!
RispondiElimina