Vellutata di zucca...a modo nostro!
Forse in realtà qui di zucche se ne vedono molto poche perchè nella cultura sarda la zucca non si usa mica tanto. Le nostre madri per esempio probabilmente non hanno mai comprato una zucca, idem le nostre nonne... Ragionavamo qualche giorno fa con degli amici e abbiamo supposto che forse le zucche sono arrivate qui assieme ad Halloween, il che fa un po' tristezza...ma la conclusione è che almeno ora abbiamo anche noi le nostre zucche!
Per farla breve, una sera in Trattoria ci sono Aiuolik, Uncle Pigor e circa 1 kg. di zucca...che fare? La nostra PR di fiducia (Aiuolik, ndR) si ricorda di aver letto la ricetta della vellutata di zucca ovunque...quale prendere? Per vicinanza di tempo la più vicina a memoria è quella del nostro carissimo Sergiott. La sua ricetta è interessantissima perchè oltre alla zucca compaiono la carota e la pancetta. Mmmm pancetta! La sua ricetta però recita così "Per la preparazione, ognuno proceda come vuole, come solito fare." Ok, siamo da capo, ci serve la vellutata e poi torniamo qui... Pensa pensa e ripensa e Aiuolik si ricorda che Alex aveva una foto bellissima di vellutata, andiamo a cercarla! Quello che non si ricordava è che nel post sulla vellutata di Alex si parlava di noi e del nostro Gazpacho :-) A proposito, la comida de el Martes non è morta, sonnecchia un po' ma ne sentirete ancora parlare!
Alla fine, abbiamo unito la ricetta di Alex e quella di Sergiott e il risultato ci ha proprio soddisfatto! Grazie ad entrambi!!!
Ingredienti (per 4 persone)
- 1kg. di zucca
- 250 cc. di vino bianco
- 250 cc. di brodo vegetale
- 1 carota
- 1 porro
- 125 gr. di pancetta affumicata
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 cucchiaio di farina
- peperoncino
- pepe nero
- olio extra-vergine d'oiva
Preparazione
Tritate grossolanamente il porro, fatelo soffriggere in poco olio con il peperoncino.