Abbecedario Culinario della Comunità Europea: Gromperekichelchen
Eccoci finalmente a onorare questa tappa dell'abbecedario ed eccoci finalmente arrivare in Lussemburgo, ospitato egregiamente da girlichef in questo post.
Che poi a Lussemburgo la nostra eroina ci è andata neanche troppo tempo fa...
E che ha mangiato? Qualcosa di tipico? A dir la verità non abbiamo capito bene che cosa sia "tipico" a Lussemburgo, dato che ci è sembrato tutto molto "francese": macarons e crepes in ogni dove, per esempio.
Tipico o no, nel piatto della nostra eroina è finito anche questo pesce:
Allora che scegliere come ricetta lussemburghese per l'abbecedario? Si cerca in rete, si capita in questa pagina, il traduttore non ha il lussemburghese e allora ci si adatta con quel che si trova, per esempio questo, perché alla fine di rosti si tratta. Ricetta super semplice a parte la difficoltà nel dare un po' di forma al tutto.
Ingredienti:
- patate
- burro
- grasso vegetale
- sale
Preparazione:
Cuocete le patate in abbondante acqua leggermente salata. Le patate devono bollire ma mantenere una certa consistenza. Togliete dal fuoco, scolate e fate riposare qualche ora. Quindi, grattugiatele. Mettete un po' di burro in una padella e fate soffriggere. Versate la patata grattugiata e fate cuocere per qualche minuto. Aiutandovi con un piatto fate rivoltare l'impasto, versate un po' di grasso vegetale nella padella e cuocete il secondo lato.
ABC