domenica 27 maggio 2007

Stracciatella saporita

Come direbbero i nostri nonni, le ricette semplici di una volta sono sempre le migliori! A riprova di questo, mio nonno che mangia nouvelle cousine non ce lo vedo proprio.
Allora visto che anche noi stiamo diventando più saggi, o forse solo più vecchi, ahimé! Oggi MuVarA vi propone una ricetta dal sapore antico, semplicissima da preparare e nutriente.

Prima di iniziare però, è doveroso ringraziare la nostra formaggiaia di fiducia, la sign.ra Doriana, che è riuscita a procurarci su fiscidu (al solito, sostituibile con la ricotta salata).

Ingredienti (per due persone):

  • 70 gr. di filini all'uovo
  • brodo di dado
  • due uova
  • 30 gr. di fiscidu
Preparazione:
  1. In una padella preparate il brodo di dado stando attenti a dimezzare la dose del dado perchè il fiscidu è moooltooo salato.
  2. Quando il brodo entra in ebollizione versate i filini all'uovo e lasciate cuocere per 2 minuti (i tempi dipendono dalla marca utilizzata).
  3. A cottura ultimata, spegnete il fornello e rompete le uova nella minestra sbattetendole energicamente.
  4. Versate nei piatti e condite con il fiscidu a scagliette piccolissime.

Va servita caldissima

3 commenti:

  1. Andrebbe meglio col filindeu. Perché non imparate a farlo? Sempre che vi procuri ancora formaggio, perché per il filindeu bisogna andare a Nuoro

    RispondiElimina
  2. Il Fiscidu è un formaggio di capra salato e conservato in acqua che si produce in Sardegna. In mancanza del fiscidu, soprattutto se non si vive in Sardegna e non si ha un buon fornitore come la nostra Sign.ra Doriana :-), si può sostituire il fiscidu con la ricotta salata!

    RispondiElimina

Non essere timido, lasciaci un commento!

 
Questo sito utilizza cookie di terzi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK